Fondata all’inizio degli anni Cinquanta da Fortunato Bellonzi e Antonio Baldini, la collana ha fornito un contributo fondamentale alla conoscenza di alcuni periodi e movimenti dell’arte italiana così come di singole personalità artistiche. Interrotta nel 1963, torna, sotto la direzione di Bellonzi e Francesco Franceschini, con soli due numeri (1968, 1974), per riprendere nel 2004 con una nuova serie.
I futuristi e le Quadriennali
Gino Agnese – Giovanna Bonasegale – Mariateresa Chirico – Enrico Crispolti – Matteo D’Ambrosio – Anty Pansera
n.s./5, Electa, Milano 2008, 216 pp., 375 illustrazioni in b/n, 30 tavole a colori
Burri. Una vita
Piero Palumbo
Con testimonianze di Giovanni Carandente, Lorenza Trucchi, Gino Agnese
n.s./4, Electa, Milano 2007, 208 pp., 86 illustrazioni in b/n, 4 tavole in b/n e 15 a colori, abstract in inglese
La grande Quadriennale.
1935, la nuova arte italiana
Elena Pontiggia – Carlo Fabrizio Carli
n.s./3, Electa, Milano 2006, 276 pp., 259 illustrazioni e 46 tavole in b/n, abstract in inglese
Arte e cultura negli anni Novanta.
Dalla fine del Muro all’11 settembre
n.s./2, atti del convegno internazionale, Residenza di Ripetta, Roma, 16 aprile 2004, De Luca Editori d’arte, 280 pp., 50 illustrazioni in b/n, testi italiano/inglese
Astrattismo italiano.
Incontri con quindici artisti
Gabriele Simongini
n.s./1, De Luca Editori d’arte, Roma 2004, 168 pp., 62 illustrazioni in b/n, 58 tavole a colori
Mario Cavaglieri
Raffaele Monti
n.s., II, De Luca Editori, Roma 1974, 48 pp., 18 illustrazioni in b/n e 6 a colori
Camillo Innocenti
Teresa Fiori
n.s., I, De Luca Editori, Roma 1968, 92 pp., 36 illustrazioni in b/n e 6 tavole a colori
Giuseppe Cominetti. Pittore 1882-1930
Giovanni Carandente
De Luca Editore, Roma 1963, 88 pp., 24 tavole in b/n
La Scuola romana dal 1930 al 1945
Giorgio Castelfranco – Dario Durbé
Catalogo della mostra Sguardo alla giovane scuola romana dal 1930 al 1945, tenuta nella VIII Quadriennale d’arte di Roma – 1959-1960
De Luca Editore, Roma 1960, 76 pp., 67 tavole in b/n
Osvaldo Licini.
Con 21 lettere inedite del pittore
Guiseppe Marchiori
De Luca Editore, Roma 1960, 42 pp., 22 tavole e 14 immagini in b/n
Omaggio a Dante degli artisti italiani di oggi
a cura della Quadriennale d’arte di Roma e della Società nazionale Dante Alighieri, presentazioni di Antonio Baldini e Aldo Ferrabino, testo di Ferruccio Ulivi
Luigi De Luca Editore, Roma 1959, 16 pp., 27 tavole in b/n
Giuseppe Negrisin
“Quaderni della VI Quadriennale”, X, presentazione di Luigi Ferrarino e testimonianze di Jacques Villon, Jean Arp, Maurice Brianchon, André Chastel, Pierre Courthion, Ossip Zadkine
De Luca Editore in Roma, Roma 1957, 16 pp., 16 tavole in b/n, testi in francese
Enrico Prampolini
Pierre Courthion
“Quaderni della VI Quadriennale”, IX,
De Luca Editore, Roma 1957, 32 pp., 24 tavole in b/n, testi in francese
Pittura e scultura italiane dal 1910 al 1930
Giorgio Castelfranco – Marco Valsecchi
De Luca Editore, Roma 1956, 100 pp., 109 tavole in b/n
Canova e le sue “invenzioni”
Emilio Lavagnino
“Quaderni della VI Quadriennale”, V,
De Luca Editore, Roma 1954, 32 pp., 33 tavole in b/n
La caricatura italiana dell’Ottocento
Carlo Alberto Petrucci
con uno studio bibliografico di Gec (Enrico Gianeri), “Quaderni della VI Quadriennale”, IV, De Luca Editore, Roma 1954, 68 pp., 25 tavole in b/n
Mancini
Fortunato Bellonzi
con un saggio sulla vita e la cultura di A.M. in nuovi documenti di Costanza Lorenzetti, monografia pubblicata in occasione della mostra L’arte nella vita del Mezzogiorno d’Italia, De Luca Editore, Roma 1953, 28 pp., 33 tavole in b/n
Umberto Boccioni
Giulio Carlo Argan
scelta degli scritti, regesti, bibliografia e catalogo delle opere a cura di Maurizio Calvesi, monografia pubblicata in occasione della mostra L’arte nella vita del Mezzogiorno d’Italia, De Luca Editori, Roma 1953, 80 pp., 80 tavole in b/n
Appunti sull’arte di Vincenzo Gemito
Fortunato Bellonzi
catalogo delle opere e bibliografia di Renzo Frattarolo, “Quaderni della VI Quadriennale”, III, De Luca Editore, Roma 1952, 36 pp., 31 tavole in b/n
Pittori italiani del secondo Ottocento
Giorgio Castelfranco
catalogo a cura di Amalia Mezzetti ed Emma Zocca, “Quaderni della VI Quadriennale”, II, De Luca Editore, Roma 1952, 80 pp., 64 tavole in b/n
Amedeo Modigliani
Enzo Carli
con una testimonianza di Jean Cassou, “Quaderni della VI Quadriennale”, I, De Luca Editore, Roma 1952, 39 pp., 49 tavole in b/n e 2 a colori