In questa sezione si accede alle informazioni sulle Quadriennali d'arte, dalla prima del 1931 alla quindicesima del 2008. La scheda di ciascuna mostra rinvia anche agli artisti partecipanti e ai materiali documentari conservati nel nostro Archivio Biblioteca. Il primo campo consente una ricerca libera. In alternativa si può selezionare una mostra dall'elenco.


titolo
  • Rassegna Nazionale di Arti figurative [V Quadriennale]
sede
  • Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna
data
  • 31 marzo - maggio 1948
 
organi e commissioni
  • Commissario e segretario generale: Francesco Coccia

    Comitato organizzatore: Ferdinando Flores presidente, Nino Bertoletti, Alberto Carocci, Aldo Carpi, Felice Casorati, Vincenzo Ciardo, Francesco Coccia, Giovanni Colacicchi, Renato Guttuso, Carlo Levi, Giuseppe Marchiori, Marino Marini, Roberto Melli, Giorgio Morandi, Giuseppe Natale, Carlo Speranza.

    Consiglio di amministrazione: Nino Bertoletti, Giuseppe Natale, Carlo Speranza.

    Giuria di accettazione: Francesco Coccia, Presidente; Felice Casorati, Pericle Fazzini, Alberto Gerardi, Renato Guttuso, Mario Mafai, Paolo Ricci.

    Commissione di collocamento: Nino Bertoletti, Francesco Perotti, Enrico Prampolini, Giovanni Prini.
descrizione
  • Sotto la direzione commissariale dello scultore Francesco Coccia, la V Quadriennale viene inaugurata il 30 marzo del 1948 alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna, per inagibilità temporanea del Palazzo delle Esposizioni. Questa edizione assume temporaneamente la denominazione di “Rassegna Nazionale delle Arti Figurative” per evidenziare un netto distacco dalla precedente gestione culturale. La mostra conta circa 800 partecipanti con 1500 opere. Di particolare interesse la sala degli astrattisti (Reggiani, Radice, Munari) con i giovani del gruppo Forma, da poco costituito (Consagra, Turcato, Dorazio, Perilli). Si segnalano anche i neocubisti Prampolini, Guttuso, Corpora, Afro. L’esposizione introduce la consuetudine di omaggi postumi, tributati, tra gli altri, ad Arturo Martini, Arturo Nathan, Rudolf Levy. Scarsa l’affluenza del pubblico, limitate le vendite. In occasione di questa edizione non vengono volutamente conferiti premi.
catalogo
  • Rassegna Nazionale di Arti Figurative, Roma, Istituto Grafico Tiberino, 1948, pp. 78, tavv. CXXXIV
documenti collegati
artisti partecipanti