In questa sezione si accede alle informazioni sulle Quadriennali d'arte, dalla prima del 1931 alla quindicesima del 2008. La scheda di ciascuna mostra rinvia anche agli artisti partecipanti e ai materiali documentari conservati nel nostro Archivio Biblioteca. Il primo campo consente una ricerca libera. In alternativa si può selezionare una mostra dall'elenco.
titolo
- XIV Quadriennale di Roma. Fuori Tema/Italian Feeling
sede
- Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna
data
- 9 marzo - 31 maggio 2005
organi e commissioni
- Presidente: Gino Agnese
Consiglio di Amministrazione:
Carlo Fabrizio Carli, Danilo Eccher, Luigi Paolo Finizio, Elena Pontiggia, Ludovico Pratesi
Direttore Generale: Barbara Paccagnella
Commissione inviti "Fuori Tema":
Luciano Caramel, Valerio Dehò, Giacinto Di Pietrantonio, Marco Tonelli, Giorgio Verzotti
Commissione inviti "Italian Feeling": Luca Massimo Barbero con la collaborazione di Marco Tonelli
Consulenza organizzativa: Marco Tonelli
Ufficio mostre:
Laura Barreca, Federica Guida
Progetto di allestimento: Enzo Serrani con la collaborazione di Maria Letizia Masi, Massimo Licoccia, Alessandro Liguori
descrizione
- La XIV Quadriennale culmina in una mostra alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma. La sede istituzionale, il Palazzo delle Esposizioni, non può accoglierla, perché chiuso per lavori di restauro. Fuori sede, ma anche volutamente fuori tema: gli artisti, cento in tutto, sono lasciati liberi di esprimere ciascuno il suo stile, il suo genere espressivo, il suo linguaggio, senza vincoli tematici. Ogni artista è presente con un’opera recente o inedita. Fuori anche da barriere di età: si va da Mimmo Rotella del ‘18 – premio alla carriera, ultimo importante riconoscimento prima della sua morte – a Maria Lai del ‘19, ai giovani Pietro Roccasalva del ‘70 e Francesco Vezzoli del ‘71, vincitori ex aequo del “Premio per la giovane arte”. Sono rappresentati tutti i linguaggi espressivi: pittura (De Maria, Cingolani, Giovannoni), video (Favaretto, Migliora, Sighicelli), installazioni (Airò, Mocellin-Pellegrini), fotografia (Ontani, Pivi). Anche la scultura (Cerone). Accanto al nucleo principale dei cento artisti italiani, la sezione "Italian Feeling" apre una finestra sull’arte internazionale, con undici artisti stranieri molto affermati, legati al nostro paese da affinità culturali.
catalogo
- XIV Quadriennale di Roma. Fuori Tema Italian Feeling, Milano, Electa, 2005, pp. 277
documenti collegati
- XIV Quadriennale. Fuori Tema: fotografie opere (A-M) (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (1)
- XIV Quadriennale. Fuori Tema: fotografie opere (N-Z) (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (2)
- "Italian Feeling: opere, allestimento" (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (3)
premiati
- De Maria Nicola (1)
- Roccasalva Pietro (2)
- Vezzoli Francesco (3)
artisti partecipanti
- Accardi Carla, (1)
- Ackermann Franz, (2)
- Airò Mario, (3)
- Altamira Adriano, (4)
- Alviani Getulio [Getulio], (5)
- Arcangeli Giovanni, (6)
- Arienti Stefano, (7)
- Aris , (8)
- Bartolini Massimo, (9)
- Bertozzi & Casoni , (10)
- Bertozzi Gian Paolo, (11)
- Biasi Alberto, (12)
- Blank Irma, (13)
- Bresciani Paolo, (14)
- Campanini Pierpaolo, (15)
- Cannavacciuolo Maurizio, (16)
- Caracciolo Roberto, (17)
- Cerone Giacinto, (18)
- Cingolani Marco, (19)
- Conte Bruno, (20)
- Cordero Riccardo, (21)
- Corno Alex, (22)
- Cucchi Enzo, (23)
- Cuoghi Roberto, (24)
- Dal Monte Casoni Stefano, (25)
- Dall'O Arnold Mario, (26)
- Damioli Aldo, (27)
- De Maria Nicola, (28)
- De Pietri Paola, (29)
- Di Matteo Gabriele, (30)
- Duff Arthur, (31)
- Dynys Chiara, (32)
- Elettrico Maurizio, (33)
- Fabro Luciano, (34)
- Favaretto Lara, (35)
- Ferrari Agostino, (36)
- Fischl Eric, (37)
- Floreani Roberto, (38)
- Fonseca Caio, (39)
- Fornasieri Letizia, (40)
- Gadaleta Ignazio, (41)
- Garutti Alberto, (42)
- Giannoni Massimo, (43)
- Giorgi Paolo, (44)
- Giovannoni Alessandra, (45)
- Gligorov Robert, (46)
- Goldin Nan, (47)
- Guatta Giuliano, (48)
- Habicher Eduard, (49)
- Hashimoto Jacob, (50)
- Holzl Elisabeth, (51)
- Karasumaru Yumi, (52)
- Kaufmann Massimo, (53)
- Kiefer Anselm, (54)
- La Rocca Davide, (55)
- Lai Maria, (56)
- Lambri Luisa, (57)
- Levenson Silvia, (58)
- Mangano Domenico, (59)
- Mangione Salvatore [Salvo], (60)
- Mariani Umberto, (61)
- Marisaldi Eva, (62)
- Martin Jason, (63)
- Mazzoni Antonella, (64)
- Migliora Marzia, (65)
- Milani Giorgio, (66)
- Mocellin Ottonella, (67)
- Mochetti Maurizio, (68)
- Mondino Aldo, (69)
- Montesano Gian Marco, (70)
- Nobile Mimmo, (71)
- Noland Kenneth, (72)
- Ontani Luigi, (73)
- Oursler Tony, (74)
- Padroni Luca, (75)
- Paladino Mimmo, (76)
- Palumbo Eduardo, (77)
- Paolini Giulio, (78)
- Paradiso Antonio, (79)
- Pareja Rafael, (80)
- Pellegrini Nicola, (81)
- Perone Lucio, (82)
- Pessoli Alessandro, (83)
- Piacentino Gianni, (84)
- Pietrella Federico, (85)
- Pietroiusti Cesare, (86)
- Pinelli Pino, (87)
- Pirri Alfredo, (88)
- Pistoletto Michelangelo, (89)
- Pivi Paola, (90)
- Plessi Fabrizio, (91)
- Pompili Graziano, (92)
- Rehberger Tobias, (93)
- Restano Giuseppe, (94)
- Roccasalva Pietro, (95)
- Rotella Domenico (Mimmo), (96)
- Saluzzo Mirella, (97)
- Salvatore Nicola, (98)
- Santoro Pasquale, (99)
- Sava Salvatore, (100)
- Sighicelli Elisa, (101)
- Simeti Francesco, (102)
- Spalletti Ettore, (103)
- Stefanoni Tino, (104)
- Tesi Alessandra, (105)
- Toderi Grazia, (106)
- Tomasi Gian Paolo, (107)
- Trafeli Mino, (108)
- Vaccari Franco, (109)
- Valenza Michele [Cossyro], (110)
- Vedovamazzei , (111)
- Vezzoli Francesco, (112)
- Vitone Luca, (113)
- Zefi Ilir, (114)
- Zorio Gilberto, (115)