In questa sezione si accede alle informazioni sulle Quadriennali d'arte, dalla prima del 1931 alla quindicesima del 2008. La scheda di ciascuna mostra rinvia anche agli artisti partecipanti e ai materiali documentari conservati nel nostro Archivio Biblioteca. Il primo campo consente una ricerca libera. In alternativa si può selezionare una mostra dall'elenco.
titolo
- Undicesima Quadriennale di Roma
sede
- EUR - Palazzo dei Congressi, Roma
data
- 16 giugno - 16 agosto 1986
organi e commissioni
- Presidente: Giuseppe Rossini
Segretario generale: Giuseppe Gatt
Consiglio di amministrazione: presidente, segretario generale, Luigi Lambertini, Valentino Martinelli, Filiberto Menna, Sandra Orienti, Angiola Maria Romanini, Andrea Volo, Bruno Zevi.
Direttore amministrativo: Enrico Arata
Commissione per la sezione "Emergenze nella ricerca artistica in Italia dal 1950 al 1980": Davide Boriani, Palma Bucarelli, Ennio Calabria, Antonio Del Guercio, Titina Maselli, Claudio Verna.
Commissione per la sezione "Arte come storia dell’arte": Roberto Barni, Sergio Guarino, Franco Piruca, Giorgio Tempesti, Italo Tomassoni.
Commissione per la sezione "Arte di nuove immagini e di nuovi materiali": Paolo Balmas, Fabrizio D’Amico, Luigi Mainolfi, Loredana Parmesani, Barbara Tosi, Angelo Trimarco.
Commissione per la sezione "Ricognizione Sud: una possibile campionatura": Massimo Bignardi, Tonino Casula, Mimmo Conenna, Enrico Crispolti, Luigi Paolo Finizio, Fernando Miglietta.
Commissione per la sezione "Arte come visitazione dei linguaggi astratto-informali": Giovanni Accame, Giorgio Cortenova, Dadamaino, Giorgio Griffa, Marco Meneguzzo, Silvana Sinisi.
Commissione per la sezione "Arte come figurazione": Vito Apuleo, Ugo Attardi, Giorgio Mascherpa, Dario Micacchi, Franco Mulas, Aldo Turchiaro.
Commissione per la sezione "Arte come scrittura": Mirella Bentivoglio, Matteo D’Ambrosio, Emilio Isgrò, Eugenio Miccini, Lamberto Pignotti, Guido Strazza.
Progetto allestimento: Studio Pellegrin
descrizione
- Nel 1983 sono nominati presidente Giuseppe Rossini e segretario generale il critico d’arte Giuseppe Gatt. L’XI Quadriennale si inaugura il 16 giugno del 1986, ospitata dall’Ente EUR nel Palazzo dei Congressi, a causa dell’inagibilità del Palazzo delle Esposizioni per lavori di ristrutturazione. L’esposizione è molto ampia, con 400 artisti. È rappresentato l’intero panorama delle arti visive italiane, in tutte le situazioni e le tendenze della ricerca artistica. Sette le sezioni della mostra. Una storica fa il punto sulla situazione dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta. Le altre sei sono tematiche con uno sguardo sugli esiti della ricerca artistica contemporanea. La sezione storica sulle emergenze ‘50-’80 è di largo spettro. Si va dai vecchi maestri come Luigi Veronesi e Mario Radice ai giovani Dessì, Ceccobelli, Tirelli e agli artisti della Transavanguardia, con il loro eclettico recupero di esperienze figurative: Enzo Cucchi, Sandro Chia, Francesco Clemente, Nicola De Maria, Mimmo Paladino. Passando per l’arte povera (Paolini, Pistoletto, Merz, Kounellis, Gilardi) l’arte concettuale (Pisani, Ontani), l’informale (Vedova, Morlotti), l’astrattismo (Accardi, Consagra, Turcato), il realismo con le opere di Treccani e Guttuso. Attorno al nucleo centrale si sviluppano a raggiera le altre sei sezioni di trenta artisti ciascuna, dedicate alle diverse tendenze dell’oggi. Ecco allora il gruppo dei pittori anacronisti che si richiamano in prevalenza a desinenze neoclassiche, raggruppati sotto il titolo "Arte come storia dell’arte" (Di Stasio, Gandolfi, Abate). Segue "Arte di nuove immagini e di nuovi materiali", sezione destinata a presentare le nuove linee della ricerca artistica, anche in una pluralità di situazioni formative, culturali, concettuali (Pirri, Levini, Messina, Pellegrin). E poi ancora la molto contestata "Ricognizione Sud", che vuole fare il punto sui giovani artisti del meridione. A seguire "Arte come visitazione dei linguaggi astratto-informali" che esamina gli esiti del non figurativo (Asdrubali, Rossano). E "Arte di figurazione" (Giorgi, Masci, Biasi). Per finire la sezione "Arte come scrittura", che indaga i rapporti espressivi tra poesia e immagine, tra scrittura alfabetica e segno pittorico (Blank, Patella). Anche questa Quadriennale è al centro di furiose polemiche. C’è chi l’accusa di non suscitare confronti, chi di essere troppo legata al potere politico. Alcuni vorrebbero che fosse una mostra di tendenza, altri più distante dalle espressioni d’arte maggiormente commerciali.
catalogo
- Undicesima Quadriennale di Roma, Fabbri Editori, Milano, 1986, pp. 477
documenti collegati
- Bolle di consegna opere XI Quadriennale (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (1)
- Ricevute spedizioni opere XI Quadriennale (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (2)
- Commissioni inviti (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (3)
- Artisti invitati (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (4)
- Relazioni sulle mostre, Secessione Romana e IX Quadriennale (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (5)
- Allestimento mostre. Architetto Luigi Pellegrin (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (6)
- Allestimento mostre. Architetto Renzo Piano (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (7)
- Allestimento mostre (XI Quadriennale) (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (8)
- Allestimento Cardoni XI Quadriennale (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (9)
- Trasporto opere (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (10)
- Gare e appalti. XI Quadriennale (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (11)
- Assicurazione (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (12)
- Assicurazioni. 1) Denunce opere danneggiate 2) Comunicazione agli artisti (IMASCO) (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (13)
- Preventivi lavori "Secessione Romana 1913-1916" (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (14)
- Ufficio vendite (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (15)
- XI Quadriennale. Elenchi artisti invitati (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (16)
- Verbali del comitato di lavoro XI Quadriennale (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (17)
- Comitato di lavoro XI Quadriennale Nazionale d'arte di Roma "Tradizione e ricerca nell'arte italiana d'oggi" (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (18)
- [XI Quadriennale - "Tradizione e ricerca nell'arte italiana di oggi". Comitato di lavoro ] (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (19)
- Comitato di lavoro [XI Quadriennale] (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (20)
- XI Quadriennale. Resoconti comitato di lavoro (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (21)
- Allestimento XI Quadriennale (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (22)
- XI Quadriennale. Allestimento mostre [architetto Piano] (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (23)
- Ministero del Tesoro. Invio delibere riguardanti mostre: XI Quadriennale, Arte Italiana e identità europea, Cantiere internazionale d'arte, Occhio magico, Arte e nuovi media (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (24)
- XI Quadriennale, Regolamenti (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (25)
- Relazioni per il convegno "Idee nuove per la Quadriennale", Residence Ripetta, comunicato stampa XI Q, norme sul personale degli enti pubblici, desiderata per l'allestimento, elenchi artisti (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (26)
- XI Quadriennale-Schede di partecipazione alla conferenza del 6.6.86 (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (27)
- XI Quadriennale-Rimostranze (artisti, pubblico, stampa) (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (28)
- Schede di notifica XI Quadriennale per assicurazione (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (29)
- XI Quadriennale: rassegna stampa (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (30)
- XI Quadriennale. Elenchi nominativi per comunicato stampa (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (31)
- XI Quadriennale. Preventivi per forniture lavori (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (32)
- XI Quadriennale- Elenco delle opere ritirate in ordine cronologico (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (33)
- [Piante per l'allestimento del Palazzo dei Congressi per XI Quadriennale e allegati] (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (34)
- XI Quadriennale schede di adesione (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (35)
- XI Quadriennale.Copie contratti per l'allestimento: parere legale e descrizione tecnica dei lavori (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (36)
- XI Quadriennale. Elenchi cataloghi in omaggio (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (37)
- XI Quadriennale. Inviti inaugurazione (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (38)
- XI Quadriennale.Elenco degli artisti invitati alla XI Quadriennale (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (39)
- XI Quadriennale. Comunicato stampa e cartelle introduttive al catalogo (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (40)
- Rapporti dell'Ufficio tecnico "Metro Fuoco" sulla vigilanza del Palazzo dei Congressi per l'XI Quadriennale (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (41)
- Schede di notifica XI Quadriennale, "Emergenze nella ricerca artistica in Italia dal 1950 al 1980". Mostra centrale (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (42)
- Gare e appalti. "Secessione Romana 1913-1916" a Palazzo Venezia e XI Quadriennale (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (43)
- XI Quadriennale. Assicurazione mostra "Secessione Romana" (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (44)
- Gare e appalti. Ditte convocate. Secessione Romana 1913-1916, XI Quadriennale al Palazzo dei Congressi (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (45)
- XI Quadriennale evidenza [elenco partecipanti, copie di fatture, verbali di consegna, arredi, riepiloghi vendite cataloghi, locandine] (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (46)
- Buoni catalogo XI Quadriennale (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (47)
- [Ritagli stampa sulla Quadriennale] (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (48)
- [Ritagli stampa sulla XI Quadriennale] (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (49)
- [Ritagli stampa in copia sulla XI Quadriennale di Roma] (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (50)
- [Ritagli stampa in copia sulla "XI Quadriennale Quadriennale di Roma"] (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (51)
- [Ritagli stampa in copia sulla XI Quadriennale e sulla mostra "Secessione romana 1913-1916"] (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (52)
- [XI Quadriennale: fotografie dell'inaugurazione] (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (53)
- [XI Quadriennale: fotografie opere della sezione Emergenze nella ricerca artistica in Italia dal 1950 al 1980 A-C, D-G, I-O, P-Z] (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (54)
- [XI Quadriennale: foto opere sezioni 2. Arte come storia dell'Arte; 3. Arte di nuove immagini e di nuovi materiali; 4. Ricognizione Sud; 5. Arte come visitazione dei linguaggi astratti e informali; 6. Arte di figurazione; 7. Arte come scrittura] (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (55)
- [XI Quadriennale: fotografie dell'allestimento della facciata del Palazzo dei Congressi. Publifoto] (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (56)
artisti partecipanti
- Abate Alberto, (1)
- Abbozzo Edgardo, (2)
- Accame Vincenzo, (3)
- Accardi Carla, (4)
- Alinari Luca, (5)
- Alviani Getulio [Getulio], (6)
- Ambrosoli Carlo, (7)
- Angeli Franco, (8)
- Angelini Franca, (9)
- Anselmo Giovanni, (10)
- Argelés Gloria, (11)
- Armentano Angiolino, (12)
- Asdrubali Gianni, (13)
- Attardi Ugo, (14)
- Balestrini Nanni, (15)
- Balocchi Pier Giorgio, (16)
- Baratella Paolo, (17)
- Barbera Enrico, (18)
- Bargoni Giancarlo, (19)
- Barisani Renato, (20)
- Barni Roberto, (21)
- Bartolini Luciano, (22)
- Bartolini Ubaldo, (23)
- Baruchello Gianfranco, (24)
- Basaglia Vittorio, (25)
- Battaglia Carlo, (26)
- Bedino Dino, (27)
- Belloli Carlo, (28)
- Benati Davide, (29)
- Bendini Vasco, (30)
- Bentivoglio Mirella, (31)
- Bergamo Danilo, (32)
- Berlingeri Cesare, (33)
- Bernardoni Giuseppina, (34)
- Bertini Gianni, (35)
- Berti Vinicio, (36)
- Bianchi Domenico, (37)
- Biasi Alberto, (38)
- Biasi Alberto, (39)
- Binga Tomaso, (40)
- Blank Irma, (41)
- Bodini Floriano, (42)
- Boero Renata, (43)
- Boille Luigi, (44)
- Bonalumi Agostino, (45)
- Bonechi Lorenzo, (46)
- Boriani Davide, (47)
- Bottarelli Maurizio, (48)
- Brancato Antonio, (49)
- Brancato Tano, (50)
- Bressan Italo, (51)
- Brindisi Remo, (52)
- Bruni Bruno [Bruno D'Arcevia], (53)
- Brunori Enzo, (54)
- Bufalino Salvatore [Salvino Bufalino], (55)
- Bulzatti Aurelio, (56)
- Buscioni Umberto, (57)
- Calabria Ennio, (58)
- Calos Nino, (59)
- Calza Maurizio, (60)
- Calzolari Pier Paolo, (61)
- Canova Bruno, (62)
- Cantalupo Patrizia, (63)
- Cappello Carmelo, (64)
- Cappuccio Antonella, (65)
- Carboni Anna, (66)
- Carmassi Arturo, (67)
- Caron Aldo [Caron], (68)
- Carrega Ugo, (69)
- Carrino Nicola, (70)
- Caruso Bruno, (71)
- Caruso Luciano, (72)
- Cascella Pietro, (73)
- Casciello Angelo, (74)
- Casertano Gerolamo, (75)
- Castelli Alfio, (76)
- Casula Tonino, (77)
- Cattaneo Carlo, (78)
- Cattania Luciano, (79)
- Ceccobelli Bruno, (80)
- Ceccotti Sergio, (81)
- Celeste Angelo, (82)
- Ceroli Mario, (83)
- Chia Sandro, (84)
- Ciai Valeriano, (85)
- Cipriano Franco, (86)
- Clemente Francesco, (87)
- Clerici Fabrizio, (88)
- Coletta Pietro, (89)
- Conenna Mimmo, (90)
- Consagra Pietro, (91)
- Consolazione Ettore, (92)
- Conte Michelangelo, (93)
- Conte Vitaldo, (94)
- Cordio Antonino, (95)
- Corneli Fabrizio, (96)
- Corpora Antonio, (97)
- Corte Enrico, (98)
- Cosenza Gerardo, (99)
- Cotani Paolo, (100)
- Cremonini Leonardo, (101)
- Cucchiaro Nicola, (102)
- Cucchi Enzo, (103)
- Cuniberti Pier Achille [Pirro Cuniberti], (104)
- D'Acchille Antonio, (105)
- D'Alonzo Gianfranco, (106)
- D'Orazio Paolo, (107)
- De Filippi Fernando, (108)
- De Gregorio Giuseppe, (109)
- De Maria Nicola, (110)
- De Siena Alfonso, (111)
- De Stefano Armando, (112)
- De Vita Luciano, (113)
- Debiasi Giuseppe, (114)
- Del Pezzo Lucio, (115)
- Del Re Marco, (116)
- Dell'Acqua Giovanni, (117)
- Dessì Gianni, (118)
- Devalle Beppe, (119)
- Di Stasio Stefano, (120)
- Di Stefano Nunzio [Nunzio], (121)
- Di Terlizzi Pietro, (122)
- Diamantini Chiara, (123)
- Dova Gianni, (124)
- Durante Tommaso, (125)
- Dynys Chiara, (126)
- Echaurren Pablo, (127)
- Emblema Salvatore, (128)
- Esposito Anna, (129)
- Esposito Arcangelo [Arcangelo], (130)
- Eustachio Maria Luisa (Marilù), (131)
- Fabbri Agenore, (132)
- Fabro Luciano, (133)
- Faggiano Antonio Michelangelo, (134)
- Fanti Lucio, (135)
- Farulli Fernando, (136)
- Fazzini Gigliola, (137)
- Ferrari Vincenzo, (138)
- Ferraro Giuseppe, (139)
- Festa Tano, (140)
- Fieschi Giannetto, (141)
- Finotti Novello, (142)
- Fiorito Lino, (143)
- Fioroni Giosetta, (144)
- Fochesato Pino, (145)
- Fontana Giovanni, (146)
- Fonticoli Paola, (147)
- Forgioli Attilio, (148)
- Fortuna Pietro, (149)
- Franchina Nino, (150)
- Frappi Luigi, (151)
- Frongia Nino, (152)
- Fullone Cesare, (153)
- Gadaleta Ignazio, (154)
- Gaetaniello Vincenzo, (155)
- Galliani Omar, (156)
- Gallo Giuseppe, (157)
- Gallo Lorenzo [Renzogallo], (158)
- Gambino Giuseppe [Pippo Gambino], (159)
- Gandini Marcolino, (160)
- Gandolfi Paola, (161)
- Ganna Paolo, (162)
- Gard Ferruccio, (163)
- Garutti Alberto, (164)
- Gastini Marco, (165)
- Ghermandi Quinto, (166)
- Giammarco Nino, (167)
- Giannetti Gino, (168)
- Gianquinto Alberto, (169)
- Gilardi Piero, (170)
- Giorgi Paolo, (171)
- Giunni Piero, (172)
- Granchi Andrea, (173)
- Granito Franco, (174)
- Greco Emilio, (175)
- Griffa Giorgio, (176)
- Grignani Franco, (177)
- Grisi Laura, (178)
- Guarneri Riccardo, (179)
- Guerresi Patrizia, (180)
- Guerrini Lorenzo, (181)
- Guerzoni Franco, (182)
- Guidi Nedda, (183)
- Gut Elisabetta, (184)
- Guttuso Renato, (185)
- Isgrò Emilio, (186)
- Jori Marcello, (187)
- Kounellis Jannis, (188)
- Lanciani Patrizia, (189)
- Lattanzi Luciano, (190)
- Lauricella Carlo, (191)
- Lera Sergio, (192)
- Levi Montalcini Paola, (193)
- Levi Corrado, (194)
- Levini Felice, (195)
- Liberatore Pasquale, (196)
- Ligas Maurizio, (197)
- Lisanti Tommaso, (198)
- Loi Carlo, (199)
- Lombardo Sergio, (200)
- Lora-Totino Arrigo, (201)
- Lorenzetti Carlo, (202)
- Mabellini Isaia [Sarenco], (203)
- Magnoni Teodosio, (204)
- Maino Eduarda Emilia [Dadamaino], (205)
- Mainolfi Luigi, (206)
- Manai Pierluigi, (207)
- Mancino Enea, (208)
- Mandelli Pompilio, (209)
- Mannucci Edgardo, (210)
- Maraniello Giuseppe, (211)
- Marcucci Lucia, (212)
- Marcucci Mario, (213)
- Mari Enzo, (214)
- Marotta Gino, (215)
- Marrocco Franco, (216)
- Marrone Salvatore, (217)
- Martini Sandro, (218)
- Martini Stelio Maria, (219)
- Marullo Claudio, (220)
- Masci Edolo, (221)
- Maselli Titina, (222)
- Masiello Matteo, (223)
- Masi Paolo, (224)
- Massironi Manfredo, (225)
- Mastroianni Umberto, (226)
- Matano Giovanni, (227)
- Matino Vittorio, (228)
- Mattiacci Eliseo, (229)
- Mauri Fabio, (230)
- Mazzella Elio, (231)
- Mazzella Luigi, (232)
- Mazzucchelli Franco, (233)
- Menolascina Franco, (234)
- Merz Mario, (235)
- Mesciulam Plinio, (236)
- Messina Vittorio, (237)
- Miccini Eugenio, (238)
- Miglietta Fernando, (239)
- Migneco Giuseppe, (240)
- Minguzzi Luciano, (241)
- Miresi Menin [Miresi], (242)
- Mirri Sabina, (243)
- Mo Carlo, (244)
- Mochetti Maurizio, (245)
- Mondino Aldo, (246)
- Montessori Elisa, (247)
- Morales Carmen Gloria, (248)
- Morandi Albano, (249)
- Morandini Marcello, (250)
- Morelli Corrado, (251)
- Morlotti Ennio, (252)
- Mosconi Ludovico [Padanino], (253)
- Mulas Franco, (254)
- Mussio Magdalo, (255)
- Nangeroni Carlo, (256)
- Nanni Mario, (257)
- Nannucci Massimo, (258)
- Nannucci Maurizio, (259)
- Napoleone Giulia, (260)
- Nativi Gualtiero, (261)
- Nespolo Ugo, (262)
- Nigro Mario, (263)
- Notari Romano, (264)
- Novak Gianni, (265)
- Nurcis Curreli Andrea, (266)
- Olivieri Claudio, (267)
- Olivieri Giorgio, (268)
- Ongaro Athos, (269)
- Ontani Luigi, (270)
- Ori Luciano, (271)
- Ortelli Gottardo, (272)
- Ossola Giancarlo, (273)
- Oste Annibale, (274)
- Osti Maurizio, (275)
- Paganin Giovanni, (276)
- Pagano Luigi, (277)
- Paladino Mimmo, (278)
- Pallozzi Gaetano, (279)
- Panarello Nino, (280)
- Pangaro Rocco, (281)
- Paolini Giulio, (282)
- Pardi Gianfranco, (283)
- Parisi Michele, (284)
- Parmiggiani Claudio, (285)
- Passa Antonio, (286)
- Patella Luca Maria, (287)
- Paternesi Alessio, (288)
- Patrone Carlo, (289)
- Pellegrin Maurizio, (290)
- Pepi Maurizio [Milton Principessa], (291)
- Perez Augusto, (292)
- Perfetti Michele, (293)
- Perilli Achille, (294)
- Perri Claudio, (295)
- Persico Mario, (296)
- Picca Alessandro [Romano Alessandro], (297)
- Pierelli Attilio, (298)
- Pignotti Lamberto, (299)
- Pinelli Pino, (300)
- Pini Giuliano, (301)
- Pirri Alfredo, (302)
- Piruca Franco, (303)
- Pisani Gianni, (304)
- Pisani Vettor, (305)
- Pistoletto Michelangelo, (306)
- Pizzi Cannella Piero, (307)
- Pizzinato Armando, (308)
- Plessi Fabrizio, (309)
- Pomodoro Giò, (310)
- Porzano Giacomo, (311)
- Pozzati Concetto, (312)
- Pulga Bruno, (313)
- Pulini Massimo, (314)
- Pulvirenti Giuseppe, (315)
- Raciti Mario, (316)
- Radice Mario, (317)
- Reggiori Sergio [Sergio D'angelo], (318)
- Ricci Dante, (319)
- Risola Myriam, (320)
- Romualdi Lucia, (321)
- Rossano Mariano, (322)
- Rossello Mario, (323)
- Rossino Michelangelo, (324)
- Rossi Rosanna, (325)
- Rotella Domenico (Mimmo), (326)
- Ruffi Gianni, (327)
- Ruggeri Pietro, (328)
- Russi Giorgio, (329)
- Saffaro Lucio, (330)
- Santolini Anna Maria, (331)
- Santomaso Giuseppe, (332)
- Santoro Pasquale, (333)
- Sarri Sergio, (334)
- Sassi Ivo, (335)
- Sasso Mario, (336)
- Sassu Aligi, (337)
- Satta Vincenzo, (338)
- Scanavino Emilio, (339)
- Scelza Italo, (340)
- Schifano Mario, (341)
- Sciacca Augusto, (342)
- Scialoja Antonio (Toti), (343)
- Sciavolino Enzo, (344)
- Sciola Pinuccio, (345)
- Scordia Antonio, (346)
- Sermidi Sergio, (347)
- Signori Carlo Sergio, (348)
- Solendo Nunzio, (349)
- Somaini Francesco, (350)
- Sordini Ettore, (351)
- Sottile Turi, (352)
- Sozzi Giandomenico, (353)
- Spadari Giangiacomo, (354)
- Spagnulo Giuseppe, (355)
- Spatola Adriano, (356)
- Spinosa Domenico, (357)
- Spoldi Aldo, (358)
- Squatriti Fausta, (359)
- Staccioli Mauro, (360)
- Steffanoni Attilio, (361)
- Stoisa Luigi, (362)
- Strazza Guido, (363)
- Sughi Alberto, (364)
- Tadini Emilio, (365)
- Tirelli Marco, (366)
- Titonel Angelo, (367)
- Tommasi Ferroni Riccardo, (368)
- Tornabuoni Lorenzo, (369)
- Trapasso Vincenzo, (370)
- Treccani Ernesto, (371)
- Trotta Antonio, (372)
- Trovato Francesco, (373)
- Trubbiani Valeriano, (374)
- Turcato Giulio, (375)
- Turchiaro Aldo, (376)
- Uboldi Alessandro, (377)
- Uncini Giuseppe, (378)
- Vaccari Franco, (379)
- Vaccarone Francesco, (380)
- Vacchi Sergio, (381)
- Vaglieri Giustino (Tino), (382)
- Vago Valentino, (383)
- Valenza Michele [Cossyro], (384)
- Varisco Grazia, (385)
- Vedova Emilio, (386)
- Verna Claudio, (387)
- Veronesi Luigi, (388)
- Vespignani Renzo, (389)
- Viani Alberto, (390)
- Violetta Antonio, (391)
- Vollaro Luigi, (392)
- Volo Andrea, (393)
- Weller Simona, (394)
- Zambanini Silvana, (395)
- Zanibelli Luisa, (396)
- Zauli Carlo, (397)
- Zigaina Giuseppe, (398)
- Zotti Carmelo, (399)