In questa sezione si accede alle informazioni sulle Quadriennali d'arte, dalla prima del 1931 alla quindicesima del 2008. La scheda di ciascuna mostra rinvia anche agli artisti partecipanti e ai materiali documentari conservati nel nostro Archivio Biblioteca. Il primo campo consente una ricerca libera. In alternativa si può selezionare una mostra dall'elenco.
titolo
- Prima Quadriennale d'Arte Nazionale
sede
- Roma, Palazzo delle Esposizioni
data
- 5 gennaio - 15 agosto 1931
organi e commissioni
- Presidente: Enrico di San Martino Valperga
Segretario generale: Cipriano Efisio Oppo
Comitato organizzatore: Presidente, Segretario generale, Antonio Muñoz (Direttore capo della Ripartizione Antichità e Belle Arti del Governatorato), Orazio Amato, Antonio Barrera, Mazzini Beduschi, Nino Bertoletti, Duilio Cambellotti, Carlo Carrà, Arturo Dazzi, Enrico Del Debbio, Giovanni Guerrini, Ermenegildo Luppi, Napoleone Martinuzzi, Carlo Montani, Margherita Sarfatti, Ardengo Soffici. Del Comitato organizzatore era stato chiamato a far parte anche Amleto Cataldi, poi deceduto.
Giunta esecutiva: presidente, segretario generale, Antonio Muñoz, Carlo Carrà, Arturo Dazzi, Margherita Sarfatti, Ardengo Soffici. Felice Carena fu sostituito per malattia da Carlo Socrate.
Giuria nominata dal Comitato: Felice Carena, Arturo Dazzi, Ferruccio Ferrazzi, Giorgio Morandi, Adolfo Wildt.
Giuria eletta dagli artisti: Nino Bertoletti, Aldo Carpi, Umberto Coromaldi, Michele Guerrisi, Napoleone Martinuzzi.
Giuria per l’assegnazione dei premi: Benito Mussolini, Presidente; Enrico di San Martino Valperga, Francesco Boncompagni Ludovisi, governatore di Roma, Antonio Muñoz, Vicepresidenti; Amerigo Bartoli, Roberto Longhi, Ugo Ojetti, Cipriano Efisio Oppo e Adolfo Wildt, membri.
descrizione
- La prima Quadriennale viene inaugurata al Palazzo delle Esposizioni il 5 gennaio 1931 alla presenza dei sovrani, il re Vittorio Emanuele III e la regina Elena. Due giorni prima, Mussolini aveva partecipato alla vernice, alla presenza degli artisti e degli addetti ai lavori. Il Palazzo delle Esposizioni, restaurato per l’occasione, presenta l’allestimento di Pietro Aschieri e Enrico Del Debbio. La Quadriennale sarà la più vasta vetrina dell’arte figurativa nazionale. Protagonisti della rassegna sono gli artisti. Loro gli organizzatori, loro i giurati, loro i critici. Gli espositori sono circa 500. La regia della mostra è affidata a Cipriano Efisio Oppo, figura poliedrica, pittore, critico, deputato in Parlamento, che nel ruolo di segretario generale della Quadriennale guiderà le prime quattro edizioni della mostra romana dal 1931 al 1943. Lo affianca il presidente Enrico di San Martino, personalità di spicco nella politica culturale a Roma fra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. Una commissione formata da Oppo, Carrà, Dazzi, Sarfatti, Soffici, Amato, oltre che da San Martino, è incaricata della selezione degli artisti e dell’assegnazione delle sale personali. Dieci sono dedicate ad artisti viventi: Amerigo Bartoli, Felice Carena, Carlo Carrà, Felice Casorati, Ferruccio Ferrazzi, Romano Romanelli, Mario Sironi, Carlo Socrate, Ardengo Soffici, Arturo Tosi. Due ad Armando Spadini e Medardo Rosso, scomparsi rispettivamente nel 1925 e nel 1928. Agli accademici d’Italia Giulio Aristide Sartorio, Adolfo Wildt, Antonio Mancini e Pietro Canonica sono assegnate due grandi sale. Il regolamento della mostra prevede che gli artisti non invitati possano sottoporre le loro opere a due giurie di accettazione, entrambe composte di soli artisti. In dieci giorni di lavoro, al Palazzo delle Esposizioni sono visionate 1562 opere di pittura, 306 di scultura, 121 di bianco e nero. Ne sarà accettato solo il 21%. Polemiche suscita l’esclusione di de Chirico. Per lui la Sarfatti propone una sala personale come anche per Boccioni, ma la commissione inviti boccia la proposta. Il criterio di selezione premia più la qualità dell’opera che non la fama dell’artista. Sono esclusi i gruppi di artisti. Viene fatta un’unica eccezione per il movimento dei futuristi. Rivolgendosi direttamente a Mussolini, Filippo Tommaso Marinetti riesce a ottenere una deroga. Così ai futuristi viene dedicata una sala con le opere di Balla, Benedetta, Depero, Dottori, Fillia, Munari, Prampolini, Tato, Thayaht. Ci sono gli schieramenti locali: i toscani Viani, Marini, De Grada, Colacicchi, Conti. I bolognesi: Morandi, Bertocchi. I torinesi: Menzio, Galante, Levi, Paulucci. E gli italiani di Parigi: Magnelli, Tozzi, Severini, De Pisis, Campigli. Cinque giorni prima dell’apertura, Mussolini va in visita alla Quadriennale. E’ nota da tempo la sua posizione sulle scelta artistiche: “dichiaro che è lungi da me l’idea di incoraggiare qualcosa che possa assomigliare all’arte di stato. L’arte rientra nella sfera dell’individuo. Lo Stato ha un solo dovere. Quello di non sabotarla, di dare condizioni umane agli artisti, di incoraggiarli dal punto di vista artistico e nazionale.” L’incoraggiamento è concreto. Sostanziosi i premi in denaro agli artisti. Il primo premio per la pittura va ad Arturo Tosi, Arturo Martini riceve quello per la scultura. La Commissione per l’assegnazione dei premi dispone anche gli acquisti per la Galleria d’Arte Moderna del Governatorato di Roma. Settantotto sono le opere prescelte, tra cui alcuni capolavori del Novecento, quali “La famiglia del Pastore” di Mario Sironi. Le opere esposte sono in vendita. 322 sono acquistate da musei italiani ed esteri, ma anche da privati. Tra gli acquirenti privati figurano Giovanni Agnelli, la contessa Pecci Blunt, Arnoldo Mondadori e il Re. Le sculture di Medardo Rosso entrano a far parte della collezione della Galleria Nazionale d’Arte Moderna. E’ un grande successo. La vasta eco di questa prima Quadriennale ne decreta il proseguimento negli Stati Uniti, a Baltimora, Cleveland e Syracuse.
catalogo
- Prima Quadriennale d?Arte Nazionale, Roma, Edizioni Enzo Pinci, 1931, pp. 226, tavv. LXXX
documenti collegati
- Verbali delle sedute del Comitato di organizzazione della Prima [e della Seconda] Quadriennale romana (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (1)
- Verbali delle sedute del Comitato amministrativo della Prima [e della Seconda] Quadriennale romana (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (2)
- Verbali delle sedute della Giunta esecutiva (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (3)
- I Quadriennale - Pittura (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (4)
- I Quadriennale - Scultura (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (5)
- I Quadriennale - Bianco e Nero (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (6)
- Opere vendute alla I Quadriennale (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (7)
- Premi agli artisti Prima Quadriennale (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (8)
- Prima Quadriennale - Bilanci e relazioni. [Elenco delle opere vendute, riassunto delle entrate e delle uscite, elenchi dei proventi e delle spese di allestimento] (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (9)
- Giornale mastro I Quadriennale (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (10)
- Giornale mastro - Partitario spese generali I Quadriennale (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (11)
- Prima Quadriennale. Elenco artisti (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (12)
- [Rassegna stampa I Quadriennale] (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (13)
- [Rassegna stampa I Quadriennale] (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (14)
- I Quadriennale Nazionale d'Arte 1931 IX - Ritagli stampa III (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (15)
- I Quadriennale d'arte nazionale Roma. AD-BU (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (16)
- I Quadriennale d'arte nazionale Roma. CA-CRE (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (17)
- I Quadriennale d'arte nazionale Roma. DA-FU (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (18)
- I Quadriennale d'arte nazionale Roma. GA-LO (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (19)
- I Quadriennale d'arte nazionale Roma. MA-RU (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (20)
- I Quadriennale d'arte nazionale Roma. SA-SUR (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (21)
- I Quadriennale d'arte nazionale Roma. TI-ZO (Unità archivistica) Archivio Storico Quadriennale (22)
premiati
- Carena Felice (1)
- Carpi Aldo (2)
- Carrà Carlo (3)
- Casorati Felice (4)
- Ceracchini Gisberto (5)
- Dazzi Arturo (6)
- De Pisis Filippo (7)
- Ferrazzi Ferruccio (8)
- Innocenti Bruno (9)
- Marini Marino (10)
- Martini Arturo (11)
- Morandi Giorgio (12)
- Prampolini Enrico (13)
- Ruggeri Quirino (14)
- Semeghini Pio (15)
- Socrate Carlo (16)
- Soffici Ardengo (17)
- Tosi Arturo (18)
artisti partecipanti
- Ablondi Angelo, (1)
- Adragna Francesco, (2)
- Agazzi Ermenegildo, (3)
- Amato Orazio, (4)
- Amighetti Amighetto, (5)
- Amorelli Alfonso, (6)
- Andrullo Alberto, (7)
- Angelini Pietro, (8)
- Anivitti Filippo, (9)
- Arata Francesco, (10)
- Ardinghi Giuseppe, (11)
- Ar Giuseppe, (12)
- Assanti Riccardo, (13)
- Bacchelli Mario, (14)
- Bacci Baccio Maria, (15)
- Baglioni Umberto, (16)
- Balla Giacomo, (17)
- Bandinelli Aldo, (18)
- Barabino Armando, (19)
- Baracchi Augusto, (20)
- Baratta Paolo, (21)
- Barbaro Anna, (22)
- Barbieri Contardo, (23)
- Barillà Pietro, (24)
- Barrera Antonio, (25)
- Bartolena Giovanni, (26)
- Bartoli Natinguerra Amerigo, (27)
- Bartolini Luigi, (28)
- Bartolini Ugo Vittore, (29)
- Basorini Pierangelo, (30)
- Bassano Luigi, (31)
- Bausi Dino, (32)
- Bazzaro Leonardo, (33)
- Beltrame Alfredo, (34)
- Bencini Carpanetti Livia, (35)
- Bergonzoni Aldo, (36)
- Bernardi Ridolfo, (37)
- Bernardi Romolo, (38)
- Bernasconi Ugo, (39)
- Berti Antonio, (40)
- Bertocchi Nino, (41)
- Bertolino Tommaso, (42)
- Berzoini Lino, (43)
- Betti Dario, (44)
- Bevilacqua Alberto, (45)
- Bevilacqua Paolo, (46)
- Biagini Wanda, (47)
- Bianchini Alfredo, (48)
- Bianco Pieretto, (49)
- Biasi Giuseppe, (50)
- Biazzi Sandro, (51)
- Bignozzi Tarquinio, (52)
- Bocchi Amedeo, (53)
- Bocchini Ettore, (54)
- Boglione Marcello, (55)
- Boldrin Paolo, (56)
- Bonacina Carlo, (57)
- Bonfantini Sergio, (58)
- Bonfiglio Antonio, (59)
- Bonichi Gino [Scipione], (60)
- Bordoni Enrico, (61)
- Borra Pompeo, (62)
- Bortolotti Timo, (63)
- Bossi Aurelio, (64)
- Bracchi Luigi, (65)
- Brancaccio Giovanni, (66)
- Breveglieri Cesare, (67)
- Brigoni Giuseppe, (68)
- Broglio Dante, (69)
- Brunelleschi Umberto, (70)
- Bruni Gaetano Augusto, (71)
- Buonapace Francesco, (72)
- Buzzacchi Quilici Emma (Mimì), (73)
- Cabras Cesare, (74)
- Cadorin Guido, (75)
- Caetani Gelasio, (76)
- Caligiani Alberto, (77)
- Calori Guido, (78)
- Calvi Di Bergolo Gregorio, (79)
- Camarda Francesco, (80)
- Campigli Massimo, (81)
- Cancelli Ciro, (82)
- Canegrati Amerigo, (83)
- Canonica Pietro, (84)
- Cantoni Cesare, (85)
- Capocchini Ugo, (86)
- Cappa Marinetti Benedetta [Benedetta], (87)
- Carbonati Antonio, (88)
- Carena Felice, (89)
- Carestiato Antonio, (90)
- Carosi Giuseppe, (91)
- Carpanetti Arnaldo, (92)
- Carpi Aldo, (93)
- Carrà Carlo, (94)
- Casarini Pino, (95)
- Cascella Basilio, (96)
- Cascella Michele, (97)
- Cascella Tommaso, (98)
- Casciaro Giuseppe, (99)
- Casciaro Guido, (100)
- Casorati Felice, (101)
- Cassandro C. Augusto, (102)
- Castagneto Vittorio, (103)
- Castagnino Rodolfo, (104)
- Castro Leo, (105)
- Cataldi Amleto, (106)
- Cattaneo Achille, (107)
- Cavaciocchi Giunta E., (108)
- Cavalli Emanuele, (109)
- Cavanna Giovanni, (110)
- Cavazzoni Jenne, (111)
- Cavicchini Arturo, (112)
- Ceccarelli Silvio, (113)
- Cecchi Pieraccini Leonetta, (114)
- Ceracchini Gisberto, (115)
- Cerrina Giuseppe, (116)
- Cesetti Giuseppe, (117)
- Checchi Arturo, (118)
- Chiancone Alberto, (119)
- Chiappelli Francesco, (120)
- Chiardola Secondo, (121)
- Ciampolini Rossi Italo, (122)
- Ciardi Beppe, (123)
- Ciardo Vincenzo, (124)
- Cisari Giulio, (125)
- Cloza Nino, (126)
- Cocchia Carlo, (127)
- Cocchi Mario, (128)
- Colacicchi Giovanni, (129)
- Colao Domenico, (130)
- Colliva Lea, (131)
- Colognese Gianni, (132)
- Colombo Luigi Enrico [Fillia], (133)
- Colucci Vincenzo, (134)
- Consolo Paola, (135)
- Conti Aldo, (136)
- Conti Primo Umberto, (137)
- Conti Sandra, (138)
- Corazza Corrado Nino, (139)
- Corelli Filiberto, (140)
- Coromaldi Umberto, (141)
- Corona Vittorio, (142)
- Corradi Mario, (143)
- Costetti Massimo, (144)
- Costetti Romeo, (145)
- Cottone Salvatore, (146)
- Cremona Italo, (147)
- Crisconio Luigi, (148)
- Cucchiari Domenico, (149)
- Cucchiari Resita, (150)
- D'Achiardi Pietro, (151)
- D'Aloisio Da Vasto Carlo, (152)
- D'Amore Salvatore, (153)
- D'Antino Nicola, (154)
- Da Osimo Bruno, (155)
- Dal Pozzo Francesco, (156)
- Dal Pra Amleto, (157)
- Dani Franco, (158)
- De Angelis Luigi, (159)
- De Bernardi Domenico, (160)
- De Corsi Nicolas, (161)
- De Divitiis Emilia, (162)
- De Finetti Gino, (163)
- De Francisci R. Lida, (164)
- De Grada Raffaele, (165)
- De Gregorio Francesco, (166)
- De Lisi Benedetto, (167)
- De Marchi Guido, (168)
- De Martino Giovanni, (169)
- De Pisis Filippo, (170)
- De Robertis Roberto, (171)
- De Rocchi Francesco, (172)
- De Ruschi Giacinto, (173)
- De Stefani Vincenzo, (174)
- De Veroli Carlo, (175)
- Del Corno Berto, (176)
- Delitala Mario, (177)
- Depero Fortunato, (178)
- Dessy Stanislao, (179)
- Di Cocco Francesco, (180)
- Di Maiuta Salvatore, (181)
- Diaz Pepe Luigi, (182)
- Donghi Antonio, (183)
- Dottori Gerardo, (184)
- Drei Ercole, (185)
- Duse Mario, (186)
- Emprin Giuliano, (187)
- Fabiano Bepi, (188)
- Fabricatore Nicola, (189)
- Fagherazzi Antonio, (190)
- Falcone Francesco, (191)
- Farina Guido, (192)
- Fegarotti Eugenio, (193)
- Ferrario Bruno, (194)
- Ferrazzi Ferruccio, (195)
- Ferretti Paolo, (196)
- Ferroni Guido, (197)
- Festa Piacentini Matilde, (198)
- Figari Filippo, (199)
- Filippini Ada, (200)
- Filosa Gianbattista, (201)
- Finazzer Alberto, (202)
- Fini Leonor, (203)
- Fioravanti Vincenzo, (204)
- Fioresi Garzia, (205)
- Fioroni Mario, (206)
- Floris Carmelo, (207)
- Focardi Ruggero, (208)
- Fossi Camillo, (209)
- Francalancia Riccardo, (210)
- Franzoni Aldo, (211)
- Frateili Enzo, (212)
- Frattani Gino, (213)
- Frisia Donato, (214)
- Funi Achille, (215)
- Galante Nicola, (216)
- Galizzi Nino, (217)
- Galletti Guido, (218)
- Gallo Oscar, (219)
- Gallucci Sandro, (220)
- Galvano Albino, (221)
- Gambetta Mario, (222)
- Gamero Mario, (223)
- Garbari Tullio, (224)
- Gatteschi Gatto, (225)
- Gatto Saverio, (226)
- Gaudenzi Enrico, (227)
- Gazzera Romano, (228)
- Gemignani Valmore, (229)
- Genua Memmo, (230)
- Gerardi Alberto, (231)
- Ghiglia Paulo, (232)
- Ghiozzi Renzo [Zoren], (233)
- Giarrizzo Manlio, (234)
- Gigli Lorenzo, (235)
- Giocoli Michele, (236)
- Giorgi Antonio Ruggero, (237)
- Giovannini Agostino, (238)
- Girelli Franco, (239)
- Gironi Nazzareno, (240)
- Girosi Franco, (241)
- Gobbis Vittorio, (242)
- Gonzato Guido, (243)
- Graziani Alfio Paolo, (244)
- Graziosi Giuseppe, (245)
- Griselli Italo, (246)
- Grosso Giacomo, (247)
- Grosso Orlando, (248)
- Guberti Baldo, (249)
- Guerrini Giovanni, (250)
- Guerrisi Michele, (251)
- Guidi Virgilio, (252)
- Guttuso Renato, (253)
- Guzzi Virgilio, (254)
- Innocenti Bruno, (255)
- Iodi Casimiro, (256)
- Janni Guglielmo, (257)
- La Spina Michele, (258)
- Lambertini Lodovico, (259)
- Lazzareschi Domenico, (260)
- Lazzaro Dino, (261)
- Lega Achille, (262)
- Lepore Mario, (263)
- Levi Montalcini Paola, (264)
- Levi Carlo, (265)
- Levrero Beppe, (266)
- Licini Osvaldo, (267)
- Lombardi Vito, (268)
- Lomini Mario, (269)
- Longanesi Leo, (270)
- Lorenzetti Lorenzo, (271)
- Maccari Mino, (272)
- Mafai Mario, (273)
- Magelli Vittorio, (274)
- Magnavacca Ubaldo, (275)
- Magnelli Alberto, (276)
- Maioli Giovanni, (277)
- Majocchi Antonio, (278)
- Malagodi Giuseppe, (279)
- Malerba Arturo, (280)
- Malesci Giovanni, (281)
- Malmerendi Giannetto [Giannetto], (282)
- Manca Pietro Antonio, (283)
- Mancini Antonio, (284)
- Mannucci Cipriano, (285)
- Manzone Giuseppe, (286)
- Marasco Antonio, (287)
- Marcelli Bertoletti Pasquarosa [Pasquarosa], (288)
- Marchesini Nella, (289)
- Marchig Giannino, (290)
- Marchini Vitaliano, (291)
- Marini Marino, (292)
- Martinelli Onofrio, (293)
- Martini Arturo, (294)
- Martinuzzi Napoleone, (295)
- Marzocchi Gino, (296)
- Mascarini Giuseppe, (297)
- Mascherini Marcello, (298)
- Mauroner Fabio, (299)
- Mazzini Beduschi, (300)
- Mazzoni Zarini Emilio, (301)
- Meconio Vincenzo, (302)
- Melis Federico, (303)
- Melis Melchiorre, (304)
- Melius , (305)
- Mennyey Costanza, (306)
- Menzio Francesco, (307)
- Michaelles Ernesto [Thayaht], (308)
- Micheletti Guido, (309)
- Monaco Pasquale, (310)
- Montanari Dante, (311)
- Montanari Giuseppe, (312)
- Montani Carlo, (313)
- Monteleone Alessandro, (314)
- Montezemolo Guido, (315)
- Monti Cesare, (316)
- Monti Rolando, (317)
- Morandi Giorgio, (318)
- Morando Pietro, (319)
- Morato Antonio, (320)
- Morbiducci Publio, (321)
- Morelli Vittoria, (322)
- Morescalchi Bernardo, (323)
- Moro Gino, (324)
- Moroni Federico, (325)
- Moroni Giuseppe, (326)
- Morozzi Dante, (327)
- Mozzanica Giuseppe, (328)
- Munari Bruno, (329)
- Munoz Antonio, (330)
- Nathan Arturo, (331)
- Neri Dario, (332)
- Nizzoli Marcello, (333)
- Nomellini Plinio, (334)
- Notte Emilio, (335)
- Novati Marco, (336)
- Novello Giuseppe, (337)
- Oltremonti Ernesta, (338)
- Oriani Pippo, (339)
- Orsolini Gaetano, (340)
- Ortolani Enrico, (341)
- Pagliacci Aldo, (342)
- Paietta Guido Paolo, (343)
- Palazzi Bernardino, (344)
- Pancheri Gino, (345)
- Pannunzio Mario, (346)
- Papi Federigo, (347)
- Parachinetto Franco, (348)
- Paresce Renato, (349)
- Patocchi Aldo, (350)
- Patrizi Costantino, (351)
- Paulucci Enrico, (352)
- Pazzini Norberto, (353)
- Peirce Guglielmo, (354)
- Pellis Joannes, (355)
- Peluzzi Eso, (356)
- Penagini Siro, (357)
- Perina Giulio, (358)
- Perindani Carlo, (359)
- Petrucci Carlo Alberto, (360)
- Peyron Guido, (361)
- Piatti Antonio, (362)
- Piccirilli Furio, (363)
- Pinna Ottavio, (364)
- Pinto Donatella, (365)
- Pizzirani Guglielmo, (366)
- Poggeschi Giovanni, (367)
- Polloni Silvio, (368)
- Polverini Luigi, (369)
- Pomi Alessandro, (370)
- Ponti Pino, (371)
- Pozzi Ennio, (372)
- Pozzi Gino, (373)
- Prada Carlo, (374)
- Prampolini Enrico, (375)
- Pratella Fausto, (376)
- Pratelli Esodo, (377)
- Prini Giovanni, (378)
- Prosperi Francesco, (379)
- Pucci Ernesto, (380)
- Pucci Silvio, (381)
- Quajotto Eva, (382)
- Rambaldi Emanuele, (383)
- Rambelli Domenico, (384)
- Riccardi Eleuterio, (385)
- Ricci Paolo, (386)
- Rietti Arturo, (387)
- Righetti Angelo, (388)
- Rizzo Pippo, (389)
- Rocchi Vici Ada, (390)
- Rodella Gustavo, (391)
- Romanelli Romano, (392)
- Romaro Vittorio, (393)
- Rossini Angelo, (394)
- Rossi Rosso G., (395)
- Rosso Giulio, (396)
- Rosso Medardo, (397)
- Rosso Mino, (398)
- Rota Edgardo, (399)
- Ruggeri Quirino, (400)
- Sacchi Bartolomeo, (401)
- Saetti Bruno, (402)
- Salietti Alberto, (403)
- Saltarin Rinaldo, (404)
- Salvadori Aldo, (405)
- Sambo Edgardo, (406)
- Sanminiatelli Bino, (407)
- Sannino Ettore, (408)
- Sansoni Guglielmo [Tato], (409)
- Sant'Elia Antonio, (410)
- Santagata Antonio Giuseppe, (411)
- Santi Bruno, (412)
- Sartorio Giulio Aristide, (413)
- Sbisà Carlo, (414)
- Scattola Ferruccio, (415)
- Schingo Luigi, (416)
- Seibezzi Fioravante, (417)
- Selva Attilio, (418)
- Semeghini Pio, (419)
- Servettaz Nanni, (420)
- Servolini Luigi, (421)
- Settala Giorgio, (422)
- Severini Gino, (423)
- Sevèr Werther, (424)
- Simonetti Virgilio, (425)
- Sinopico Primo, (426)
- Sironi Mario, (427)
- Sobrero Emilio, (428)
- Socrate Carlo, (429)
- Soffici Ardengo, (430)
- Soldi Raoul, (431)
- Soli Ivo, (432)
- Sorgato Oscar, (433)
- Sosso Renzo, (434)
- Spadini Armando, (435)
- Speranza Francesco, (436)
- Springolo Nino, (437)
- Stefani Pier Angelo, (438)
- Striccoli Carlo, (439)
- Stultus Dyalma, (440)
- Surdi Luigi, (441)
- Ternavasio Angelo, (442)
- Testi Carlo, (443)
- Tintori Leonetto, (444)
- Tofanari Sirio, (445)
- Tomba Cleto, (446)
- Tommasi Ludovico, (447)
- Tonti Luigi, (448)
- Toppi Carlo, (449)
- Torresini Attilio, (450)
- Toschi Orazio, (451)
- Tosi Arturo, (452)
- Tozzi Mario, (453)
- Trentini Guido, (454)
- Trombadori Francesco, (455)
- Ugonia Giuseppe, (456)
- Ulvi Liegi, (457)
- Urbani Ildebrando, (458)
- Usellini Gianfilippo, (459)
- Vacca Francesco, (460)
- Vagnetti Gianni, (461)
- Valenti Egidio, (462)
- Valinotti Domenico, (463)
- Varagnolo Mario, (464)
- Varese Carlo, (465)
- Vellan Felice, (466)
- Vellani Marchi Mario, (467)
- Ventura Gina, (468)
- Vetri Paolo, (469)
- Viani Lorenzo, (470)
- Viettone Corrado, (471)
- Viggiani Giuseppe, (472)
- Villa Rino, (473)
- Vinzio Giulio Cesare, (474)
- Vitali Alberto, (475)
- Viti Eugenio, (476)
- Vittorini Umberto, (477)
- Vittorio Mario, (478)
- Vitturi Albano, (479)
- Wildt Adolfo, (480)
- Zamboni Angelo, (481)
- Zanelli Angelo, (482)
- Zanetti Giuseppe, (483)
- Zanetti Zilla Vettore, (484)
- Zanini Gigiotti, (485)
- Zannacchini Giovanni, (486)
- Ziveri Alberto, (487)
- Zocchi Carlo, (488)