La ricerca permette di accedere alle informazioni sulle mostre promosse dall'Istituzione oltre alle Quadriennali d'arte. Si tratta di un centinaio di esposizioni che si sono svolte in Italia e all'estero a partire dagli anni Cinquanta. La scheda di ciascuna mostra rinvia anche agli artisti partecipanti e ai materiali documentari conservati nel nostro Archivio Biblioteca. Il primo campo consente una ricerca libera. In alternativa si può selezionare una mostra dall’elenco.

titolo
  • Italian Painting 1940-60
sede
  • Perth, Western Australian Art Gallery
data
  • 2 giugno-4 luglio 1971
 
organi e commissioni
  • Commissario dell'esposizione:
    Fortunato Bellonzi.

    Comitato esecutivo:
    Fortunato Bellonzi, Jacopo Recupero, Marco Valsecchi.

descrizione
  • L'esposizione itinerante di pittura italiana contemporanea, con 4 opere per ciascuno dei 21 artisti presentati, intende fornire un quadro dell'arte italiana nel ventennio '40-'60 come configuratosi dopo l'avvenuto esaurimento delle esperienze di Futurismo, Metafisica e Novecento. Viene organizzata dalla Quadriennale su incarico dei ministeri degli Affari esteri e della Pubblica istruzione sotto gli auspici dell'Ambasciata d'Italia a Camberra e dell'Istituto italiano di cultura di Melbourne.
catalogo
  • Italian Painting 1940-1960, The Aldine Press Ltd., Melbourne, 1971, Catalogo della mostra itinerante tenutasi nelle maggiori città australiane dal giugno 1971 al luglio 1972. Sedi e date così come indicate in catalogo non trovano riscontro con l'effettivo svolgimento del tour espositivo quale invece emerge da carteggio e rassegna stampa. (1)
note
  • La mostra si terrà successivamente ad Adelaide, presso la Art Gallery of South Australia, dal 23 luglio al 2 agosto; ad Hobart, presso il Tasmanian Museum and Art Gallery, dal 10 settembre alla metà di ottobre; a Launceston, nelle sale del Queen Victoria Museum, dal 20 ottobre al 17 novembre; a Melbourne, presso la National Gallery of Victoria, dall'8 dicembre al gennaio 1972; a Newcastle, nella City Art Gallery, dal 5 febbraio al 5 marzo; a Brisbane, presso la Queensland Art Gallery, dal 7 aprile al 7 maggio; all'Albert Hall di Canberra, tra maggio e giugno; e infine a Sidney, nei locali dell'Art Gallery of New South Wales, dal 22 giugno al 23 luglio.
    Le sedi e le relative date indicate in catalogo non trovano riscontro con quanto emerso dal carteggio e dalla rassegna stampa, fonti sulla cui base è stato invece ricostruito l'itinerario qui riportato.