La ricerca permette di accedere alle informazioni sulle mostre promosse dall'Istituzione oltre alle Quadriennali d'arte. Si tratta di un centinaio di esposizioni che si sono svolte in Italia e all'estero a partire dagli anni Cinquanta. La scheda di ciascuna mostra rinvia anche agli artisti partecipanti e ai materiali documentari conservati nel nostro Archivio Biblioteca. Il primo campo consente una ricerca libera. In alternativa si può selezionare una mostra dall’elenco.

titolo
  • Rassegna di paesaggi d'Europa vista da italiani
sede
  • Napoli, Parco della Mostra d'Oltremare
data
  • giugno 1952
organi e commissioni
  • Commissario ordinatore:
    Dionisio Balint
descrizione
  • La mostra viene presumibilmente organizzata dall'"Ente autonomo mostra d'oltremare e del lavoro italiano nel mondo" nell'ambito dell'edizione del 1952 della Mostra d'oltremare. Tale manifestazione espositiva, nata come "Triennale d'oltremare", riapre proprio nel '52 i battenti dopo il secondo conflitto mondiale con la denominazione di "I Triennale del lavoro italiano nel mondo". L'ente partenopeo richiede nell'occasione la collaborazione della Quadriennale per il reperimento e l'invio di alcune opere appena esposte in seno alla VI Quadriennale di Roma.