La ricerca permette di accedere alle informazioni sulle mostre promosse dall'Istituzione oltre alle Quadriennali d'arte. Si tratta di un centinaio di esposizioni che si sono svolte in Italia e all'estero a partire dagli anni Cinquanta. La scheda di ciascuna mostra rinvia anche agli artisti partecipanti e ai materiali documentari conservati nel nostro Archivio Biblioteca. Il primo campo consente una ricerca libera. In alternativa si può selezionare una mostra dall’elenco.
titolo
- II.e Exposition internationale du petit bronze - Sculpteurs italiens
(Mostra del bronzetto italiano contemporaneo)
sede
- Parigi, Musée d'art moderne
data
- 19 novembre-23 dicembre 1968
organi e commissioni
- Comitato internazionale permanente:
Gualtiero Busato (presidente fondatore), Fortunato Bellonzi (segretario generale per l'Italia), Sabine Marchand (segretario generale per la Francia), Rafael Quintanilla (segretario generale per la Spagna), Jean Bouret, Jean Cassou, Raymond Cogniat, Jacques Lassaigne, Fulvio Pendini.
Commissario dell'esposizione:
Fortunato Bellonzi.
Comitato organizzativo e selettivo:
Enzo Carli, Andrea Emiliani, Valentino Martinelli, Carlo Pietrangeli, Marco Valsecchi.
Realizzazione della sezione del Libro sulla scultura italiana contemporanea:
Umberto Parricchi.
descrizione
- L'esposizione internazionale del bronzetto di Parigi, alla sua seconda edizione, viene interamente dedicata alla scultura italiana contemporanea. La mostra è organizzata dalla Quadriennale con la collaborazione dell'Assessorato alle antichità e belle arti del Comune di Roma, per incarico e a spese dei ministeri della Pubblica istruzione e degli Affari esteri e su richiesta dell'Istituto italiano di cultura a Parigi e del Comitato parigino per l'Esposizione internazionale del bronzetto. Comprende opere in bronzo di dimensioni non superiori ai 45 cm. realizzate da 40 scultori che partecipano con due lavori ciascuno. L'esposizione costituisce il nucleo originario di quella che sarà la "Mostra del bronzetto italiano contemporaneo", di natura itinerante, che avrà luogo dal 1969 al 1977.
catalogo
- II.e Exposition internationale du petit bronze - Sculpteurs italiens, novembre-décembre 1968, Musée d'art moderne de la villle de Paris , Istituto grafico tiberino, Roma, 1968, Catalogo della mostra di scultori italiani contemporanei organizzata in occasione della II Esposizione internazionale del bronzetto e tenuta presso il Musée d'art moderne di Parigi dal 19 novembre al 23 dicembre 1968. (1)
documenti collegati
- Mostra del Bronzetto italiano a Parigi. Corrispondenza (Unità archivistica) (1)
- Mostra del Bronzetto italiano a Parigi. Adesioni (Unità archivistica) (2)
- Mostra del Bronzetto italiano a Parigi. Film documentari (Unità archivistica) (3)
- Mostra del Bronzetto italiano a Parigi. Inviti (Unità archivistica) (4)
- Mostra del Bronzetto: catalogo (Unità archivistica) (5)
artisti partecipanti
- Basaldella Di Leo Mirko [Mirko], (2)
- Benevelli Giacomo, (4)
- Bodini Floriano, (6)
- Broggini Luigi, (8)
- Busato Gualtiero, (10)
- Calò Aldo, (12)
- Cappello Carmelo, (14)
- Cascella Pietro, (16)
- Cavaliere Alik, (18)
- Cherchi Sandro, (20)
- Consagra Pietro, (22)
- Fabbri Agenore, (24)
- Fazzini Pericle, (26)
- Garelli Franco, (28)
- Ghermandi Quinto, (30)
- Greco Emilio, (32)
- Jandolo Raffaele, (34)
- Libertucci Franco, (36)
- Mannucci Edgardo, (38)
- Manzoni Giacomo [Manzù], (40)
- Marini Marino (42)
- Mascherini Marcello (44)
- Mastroianni Umberto title="Mastroianni Umberto">Mastroianni Umberto (46)
- Mazzacurati Marino (48)
- Mazzullo Giuseppe (50)
- Messina Francesco (52)
- Milani Umberto (54)
- Minguzzi Luciano (56)
- Negri Mario (58)
- Perez Augusto (60)
- Pomodoro Arnaldo (62)
- Pomodoro Giò (64)
- Rambelli Amilcare (66)
- Ramous Carlo (68)
- Raphaël Mafai Antonietta (70)
- Salimbeni Raffaello (72)
- Signori Carlo Sergio (74)
- Somaini Francesco (76)
- Tavernari Vittorio (78)
- Trubbiani Valeriano (80)