La ricerca permette di accedere alle informazioni sulle mostre promosse dall'Istituzione oltre alle Quadriennali d'arte. Si tratta di un centinaio di esposizioni che si sono svolte in Italia e all'estero a partire dagli anni Cinquanta. La scheda di ciascuna mostra rinvia anche agli artisti partecipanti e ai materiali documentari conservati nel nostro Archivio Biblioteca. Il primo campo consente una ricerca libera. In alternativa si può selezionare una mostra dall’elenco.

titolo
  • Mostra della critica italiana 1961
sede
  • Roma, Palazzo delle Esposizioni
data
  • 13 febbraio-11 marzo 1962
 
organi e commissioni
  • Commissione d'invito:
    Umbro Apollonio, Maurizio Calvesi, Luigi Carluccio, Raffaele De Grada, Nello Ponente, Pier Carlo Santini, Marco Valsecchi, Marcello Venturoli.
descrizione
  • La mostra, organizzata dall'Istituto finanziario per l'arte e già ospitata a Milano presso la Galleria civica d'arte moderna, viene allestita a Roma in collaborazione con la Quadriennale. Riservata alla pittura, vede la partecipazione di 45 artisti italiani contemporanei (con non più di tre opere ciascuno) invitati e presentati da un gruppo dei nostri più accreditati critici d'arte.
catalogo
  • Pier Carlo Santini (a cura di), Mostra della critica italiana 1961. A cura dell'Istituto finanziario per l'arte , Istituto finanziario per l'arte, Milano, 1961 (1)
note
  • La mostra verrà successivamente trasferita a Firenze, presso l'Archivio di Stato, il 15 aprile 1962.