La ricerca permette di accedere alle informazioni sulle mostre promosse dall'Istituzione oltre alle Quadriennali d'arte. Si tratta di un centinaio di esposizioni che si sono svolte in Italia e all'estero a partire dagli anni Cinquanta. La scheda di ciascuna mostra rinvia anche agli artisti partecipanti e ai materiali documentari conservati nel nostro Archivio Biblioteca. Il primo campo consente una ricerca libera. In alternativa si può selezionare una mostra dall’elenco.
titolo
- Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi
sede
- Roma, Palazzo Firenze
data
- 26 maggio-giugno 1962
descrizione
- La mostra, organizzata dalla Quadriennale in accordo con la Società nazionale "Dante Alighieri", presenta nella sede romana della stessa società una selezione di nuove tavole, tra le ultime realizzate in ordine di tempo dai partecipanti all'esposizione itinerante "Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi", che, partita da Helsinki nel 1960, prosegue contemporaneamente il suo tour all'estero.
documenti collegati
artisti partecipanti
- Biasion Renzo, (2)
- Brindisi Remo, (4)
- Cagli Corrado, (6)
- Ciarrocchi Arnoldo, (8)
- Corsi Carlo, (10)
- Cremonini Leonardo, (12)
- Fabbri Agenore, (14)
- Gerardi Alberto, (16)
- Greco Emilio, (18)
- Guerreschi Giuseppe, (20)
- Guzzi Beppe, (22)
- Mascherini Marcello, (24)
- Mattioli Carlo, (26)
- Mazzullo Giuseppe (28)
- Migneco Giuseppe (30)
- Omiccioli Giovanni (32)
- Sassu Aligi (34)
- Scorzelli Raffaele (Lello) (36)
- Severini Gino (38)
- Tabusso Francesco (40)
- Tamburi Orfeo (42)
- Usellini Gianfilippo (44)
- Zancanaro Antonio [Tono Zancanaro] (46)
- Zigaina Giuseppe (48)
- Ziveri Alberto (50)