La ricerca permette di accedere alle informazioni sulle mostre promosse dall'Istituzione oltre alle Quadriennali d'arte. Si tratta di un centinaio di esposizioni che si sono svolte in Italia e all'estero a partire dagli anni Cinquanta. La scheda di ciascuna mostra rinvia anche agli artisti partecipanti e ai materiali documentari conservati nel nostro Archivio Biblioteca. Il primo campo consente una ricerca libera. In alternativa si può selezionare una mostra dall’elenco.
titolo
- Cambellotti (1876-1960)
sede
- Roma, Galleria comunale di arte moderna e contemporanea
data
- 24 settembre 1999-23 gennaio 2000
organi e commissioni
- Comitato curatoriale della mostra:
Giovanna Bonasegale, Anna Maria Damigella, Bruno Mantura.
Comitato scientifico:
Giovanna Bonasegale, Anna Maria Damigella, Irene de Guttry, Andrea Franchi, Maria Paola Maino, Bruno Mantura, Maria Rovigatti.
descrizione
- La mostra, con cui viene inaugurata la nuova sede della Galleria Comunale nell'ex stabilimento Birra Peroni, intende porre all'attenzione del pubblico le molteplici declinazioni dell'ispirazione cambellottiana, negli aspetti più noti e in quelli meno conosciuti: dalla plastica al disegno, dall'illustrazione all'incisione, dalla pittura alle arti applicate, dal rapporto con la fotografia all'attività per il teatro e per il cinema. E' organizzata dalla Quadriennale in collaborazione con la Sovraintendenza del Comune di Roma.
catalogo
- Cambellotti (1876-1960), Edizioni De Luca, Roma, 1999, Catalogo della mostra antologica tenutasi a Roma, presso la Galleria comunale di arte moderna e contemporanea, dal 24 settembre 1999 al 23 gennaio 2000. (1)
documenti collegati
artisti partecipanti