La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Ottone
cognome
- Rosai

luogo di nascita
- FIRENZE
data di nascita
- 1895
luogo di morte
- IVREA
data di morte
- 1957
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
Mostra capolavori: commissione per l'ordinamento [VII Quadriennale] (Unità archivistica) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
[VII Quadriennale: Mostra antologica della pittura e della scultura italiane del periodo 1910-30] (Unità archivistica) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
Vaso di fiori (Documento) - (4)
Archivio Storico Quadriennale
Paese (Documento) - (5)
Archivio Storico Quadriennale
Scrittore a macchina (Documento) - (6)
Archivio Storico Quadriennale
Scomposizione di una strada (Documento) - (7)
Archivio Storico Quadriennale
Il concertino (Documento) - (8)
Archivio Storico Quadriennale
Vicolo delle corti (Documento) - (9)
Archivio Storico Quadriennale
Giocatori di toppa (Documento) - (10)
Archivio Storico Quadriennale
Biliardino (Documento) - (11)
Archivio Storico Quadriennale
Natura morta con saliera (Documento) - (12)
Fondo documentario artisti contemporanei
Rosai Ottone (Unità archivistica) - (13)
Epistolario Nino Bertocchi
Lettera di Argan a Bertocchi (Documento) - (14)
Epistolario Nino Bertocchi
Lettera di Argan a Bertocchi (Documento) - (15)
Epistolario Nino Bertocchi
Lettera di Tinti a Bertocchi (Documento) - (16)
Fondo Antonello Trombadori
Ottone Rosai (Unità archivistica) - (17)
Fondo Antonello Trombadori
Paolo Volponi (Unità archivistica) - (18)
Fondo Antonello Trombadori
"Pratica Rosi - Cialdi" (Sottounità archivistica) - (19)
Fondo Antonello Trombadori
Fotografie di opere di artisti diversi (Unità archivistica) - (20)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre romane. Gentilini, La Regina, Ramous" (Documento) - (21)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre romane" (Documento) - (22)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre romane. Rosai alla Nuova Pesa, Berman alla San Marco e all'Obelisco, Pirinoli, Garino" (Documento) - (23)
Fondo Lorenza Trucchi
"Le mostre d'arte a Roma. Un augurio: né incompetenza né speculazione" (Documento) - (24)
Fondo Lorenza Trucchi
"Rosai è uno di quelli che rimangono. Una mostra del pittore nel secondo anniversario della morte" (Documento) - (25)
Fondo Lorenza Trucchi
"Pittori italiani all'estero; Piace al Quirinale; Calcografia Nazionale: Da Piranesi a Morandi; Rosai alla Borgognona; Tre mostre al Carpine; Marcier alla Casa do Brasil; Scarmiglia alla Russo; L'anno di Dubuffet" (Documento) - (26)
Fondo Lorenza Trucchi
"Dada a Roma e a Parigi; A Vieira Da Silva il Gr. Premio nazionale; Bonnard a Parigi, Manet a Filadelfia; Alberto Martini alla Don Chisciotte; Pascali all'Attico; Fautrier alla Senior; Altre mostre" (Documento)
quadriennali
- Seconda Quadriennale d'Arte Nazionale |premiato| (1)
- III Quadriennale d'Arte Nazionale (2)
- IV Quadriennale d'Arte Nazionale (3)
- Rassegna Nazionale di Arti figurative [V Quadriennale] (4)
- VII Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (5)
- X Quadriennale Nazionale d'Arte. Aspetti dell'Arte figurativa contemporanea - Nuove ricerche d'immagine (6)