La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Enrico
cognome
- Prampolini

luogo di nascita
- MODENA
data di nascita
- 1894/04/20
luogo di morte
- ROMA
data di morte
- 1956/06/17
biografia
- Compie gli studi a Lucca, a Chiaravalle Marche e a Torino. Nel 1912, a Roma, si iscrive all’Accademia di Belle Arti dove è allievo di Duilio Cambellotti. Lascia l’istituto dopo aver pubblicato il manifesto “Bombardiamo le accademie e industrializziamo l’arte”. Aderisce al movimento futurista, frequenta lo studio di Giacomo Balla e nel 1914 partecipa alla mostra futurista alla Galleria Sprovieri di Roma. Nel 1916 divulga alcuni manifesti sull’arte astratta, sulla scenografia, sulla scultura. Nello stesso anno collabora con Bragaglia alle scenografie per il film "Thais", conosce a Roma Tristan Tzara e partecipa alla mostra internazionale dadaista di Zurigo. Con Folgore fonda la rivista “Avanscoperta”. Nel 1917 fonda e dirige la rivista futurista “Noi”. Dagli anni Dieci soggiorna per lunghi periodi a Praga e a Parigi, dove resterà fino agli anni Trenta, lavorando intensamente come pittore, scultore, scenografo e illustratore. Entra in contatto con i gruppi e i movimenti artistici europei De Stijl, Cercle et Carré e nel 1922 collabora con Walter Gropius. È presente tra i futuristi alle Biennali di Venezia del 1926, e poi alle edizioni successive dal 1930 al 1942. Partecipa costantemente alle Quadriennali di Roma dalla I del 1931 fino alle edizioni del dopoguerra. Nel 1929 firma il Manifesto dell’aeropittura fururista e nel 1934, con Fillia, dirige la rivista “Stile futurista”, dove pubblica "Al di là della pittura verso i polimaterici" e "La plastica murale". Negli anni Quaranta si dedica soprattutto alla scenografia e alla ricerca astratta polimaterica. Nel 1945 è tra i fondatori dell’Art Club di cui diviene in seguito presidente. Nel 1955 è ordinario di scenografia all’Accademia di Brera e nel 1956 riceve dal Presidente della Repubblica la medaglia di benemerenza per l’arte, la cultura, l’insegnamento. Nel 1992, nell’ambito della XII Quadriennale al Palazzo delle Esposizioni di Roma gli viene dedicata un’ampia retrospettiva che ripercorre tutti i molteplici ambiti della sua vasta attività dal 1913 al 1956.
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
Settima Quadriennale. Premio Parigi (Unità archivistica) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
Assicurazione opere VIII Quadriennale [mostre retrospettive] (Unità archivistica) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
Monografie Prampolini - Negrisin (Unità archivistica) - (4)
Archivio Storico Quadriennale
L'automa quotidiano (Documento) - (5)
Archivio Storico Quadriennale
Metamorfosi degli idoli (Documento) - (6)
Archivio Storico Quadriennale
Maternità (Documento) - (7)
Archivio Storico Quadriennale
Analogie cosmiche (Documento) - (8)
Archivio Storico Quadriennale
Venere meccanizzata (Documento) - (9)
Archivio Storico Quadriennale
Geometria aerodinamica (Documento) - (10)
Archivio Storico Quadriennale
Biologia plastica (Documento) - (11)
Archivio Storico Quadriennale
Bonifica integrale (Documento) - (12)
Archivio Storico Quadriennale
Ritmi di danza (Documento) - (13)
Archivio Storico Quadriennale
Marinetti al fronte russo (Documento) - (14)
Archivio Storico Quadriennale
Maternità cosmica (Documento) - (15)
Archivio Storico Quadriennale
Cassandra con il garofano (Documento) - (16)
Archivio Storico Quadriennale
Sur le motif (Documento) - (17)
Archivio Storico Quadriennale
Maternità cosmica (Documento) - (18)
Archivio Storico Quadriennale
Apparizione cosmica 2 (Documento) - (19)
Archivio Storico Quadriennale
Primavera bioplastica (Documento) - (20)
Archivio Storico Quadriennale
Apparizione bioplastica (Documento) - (21)
Archivio Storico Quadriennale
Anatomie concrete n. 3 (Documento) - (22)
Archivio Storico Quadriennale
Anatomie concrete (Documento) - (23)
Archivio Storico Quadriennale
Tensione astratta n. 1 (Documento) - (24)
Archivio Storico Quadriennale
Composizione geoplastiche (Documento) - (25)
Archivio Storico Quadriennale
Tensione astratta n. 2 (Documento) - (26)
Archivio Storico Quadriennale
Organismo plastico (Documento) - (27)
Archivio Storico Quadriennale
[Anatomie concrete] (Documento) - (28)
Archivio Storico Quadriennale
Cassandra (Documento) - (29)
Fondo documentario artisti contemporanei
Prampolini Enrico (Unità archivistica) - (30)
Epistolario Nino Bertocchi
Lettera di Gio Ponti a Bertocchi (Documento) - (31)
Epistolario Nino Bertocchi
Lettera di Tinti a Bertocchi (Documento) - (32)
Fondo Giovanni Carandente
[Scritti di G. Carandente] (Unità archivistica) - (33)
Fondo Giovanni Carandente
"Arte moderna" (Unità archivistica) - (34)
Fondo Giovanni Carandente
"Arte moderna" (Unità archivistica) - (35)
Fondo Antonello Trombadori
"Ritagli stampa da sistemare nei libri relativi" (Unità archivistica) - (36)
Fondo Lorenza Trucchi
"L'alchimista Prampolini" (Documento) - (37)
Fondo Lorenza Trucchi
"Kemeny a Parigi; Lauvray, un nome nuovo; Una monografia su Prampolini; Donazioni ai musei francesi; Yrizarry al Girasole; Carena alla Trinità; Tacchi al Ferro di Cavallo" (Documento) - (38)
Fondo Lorenza Trucchi
"Il manoscritto sulle meraviglie della natura; Minguzzi alla Borgognona; Ghighine alla Nuova Pesa; Fotografie e serigrafie alla Medusa; Prampolini all'SM13" (Documento) - (39)
Fondo Lorenza Trucchi
"Nuovi materiali, nuove tecniche; Carpi: la triennale della xilografia" (Documento) - (40)
Fondo Lorenza Trucchi
"Antes alla Biblioteca germanica; Gabos e Milshtein alla San Sebastianello; Cage all'Obelisco; Herel al Segno; Bartolini ai Volsci, Prampolini alla Godel; In biblioteca: 'Brunori' di Cesare Vivaldi" (Documento) - (41)
Fondo Lorenza Trucchi
"Prampolini all'Istituto Italo-Latino-Americano; Chini alla Nuova Pesa; Nigro alla Marlborough; De Carolis all'Emporio Floreale" (Documento) - (42)
Fondo Lorenza Trucchi
"De Chirico all'Accademia di Francia; Tre ritorni: Prampolini, Corneille, Rosenquist; L'epidemia della Narrative art; L'omaggio a Scheiwiller" (Documento) - (43)
Fondo Lorenza Trucchi
"Uno, dieci, cento astrattismi. La discussa rassegna alla Galleria nazionale d'arte moderna di Roma" (Documento) - (44)
Fondo Lorenza Trucchi
"Va in scena l'avanguardia. In una mostra romana i rapporti fra artisti e teatro negli anni '20" (Documento) - (45)
Fondo Lorenza Trucchi
"Una vita all'avanguardia. A Roma un'antologica di Prampolini" (Documento)
quadriennali
- Prima Quadriennale d'Arte Nazionale |premiato| (1)
- Seconda Quadriennale d'Arte Nazionale (2)
- III Quadriennale d'Arte Nazionale (3)
- IV Quadriennale d'Arte Nazionale |premiato| (4)
- Rassegna Nazionale di Arti figurative [V Quadriennale] (5)
- VI Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (6)
- VII Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma |premiato| (7)
- VIII Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (8)
- X Quadriennale Nazionale d'Arte. Situazione dell'Arte non figurativa (9)
- Prampolini dal Futurismo all'Informale (10)
- XIV Quadriennale di Roma. Retrospettive 1931/1948 (11)
mostre
- II Esposizione Internazionale d'Arte Moderna di Tokyo (1)
- "Strade d'Italia" - Mostra del II premio di pittura "Esso" (2)
- Mostra d'arte italiana contemporanea (3)
- Arte italiana dal 1910 ad oggi (4)
- Enrico Prampolini. Premio Parigi di pittura 1956 (5)
- Peintures italiennes d'aujourd'hui (6)
- Peintures italiennes d'aujourd'hui (7)
- Arte italiano contemporaneo desde 1910 (8)
- Arte italiano contemporaneo (9)
- Italian Painting 1940-60 (10)
- Contemporary italian sculpture (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (11)
- Pittura italiana 1950-1970 - Italienische Malerei 1950-1970 (12)