La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Amedeo
cognome
- Modigliani
luogo di nascita
- LIVORNO
data di nascita
- 1884
luogo di morte
- PARIGI
data di morte
- 1920
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
VI Quadriennale. Prestito opere per retrospettiva Amedeo Modigliani (Unità archivistica) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
VI Quadriennale. Amedeo Modigliani Italia (Unità archivistica) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
VI Quadriennale. Modigliani USA (Unità archivistica) - (4)
Archivio Storico Quadriennale
Sesta Quadriennale. Mostra Modigliani Inghilterra (Unità archivistica) - (5)
Archivio Storico Quadriennale
VI Quadriennale. Mostra Modigliani Svizzera (Unità archivistica) - (6)
Archivio Storico Quadriennale
Sesta Quadriennale. Amedeo Modigliani Francia (Unità archivistica) - (7)
Archivio Storico Quadriennale
VI Quadriennale. Mostra Modigliani Olanda (Unità archivistica) - (8)
Archivio Storico Quadriennale
Sesta Quadriennale. Mostra di Modigliani Belgio (Unità archivistica) - (9)
Archivio Storico Quadriennale
Sesta Quadriennale. Restauro opere deteriorate. Renand Georges: Cornice Modigliani, Turani Cosmo: restauro "Amore e Psiche" (Unità archivistica) - (10)
Archivio Storico Quadriennale
Sesta Quadriennale. Amedeo Modigliani Kunsthalle Basilea (Unità archivistica) - (11)
Archivio Storico Quadriennale
Mostra capolavori: commissione per l'ordinamento [VII Quadriennale] (Unità archivistica) - (12)
Archivio Storico Quadriennale
[VII Quadriennale: Mostra antologica della pittura e della scultura italiane del periodo 1910-30] (Unità archivistica) - (13)
Archivio Storico Quadriennale
Ritratto di donna (La Rossa dagli occhi azzurri) (Documento) - (14)
Archivio Storico Quadriennale
Gli sposi (Documento) - (15)
Archivio Storico Quadriennale
Anna Zborowska (Documento) - (16)
Archivio Storico Quadriennale
Ritratto di Paul Guillaume (Documento) - (17)
Archivio Storico Quadriennale
Testa di donna (Documento) - (18)
Archivio Storico Quadriennale
Margherita (Documento) - (19)
Archivio Storico Quadriennale
Ritratto di giovinetta (Documento) - (20)
Archivio Storico Quadriennale
Nudo di donna (Documento) - (21)
Archivio Storico Quadriennale
Ritratto di Baranowski (Documento) - (22)
Archivio Storico Quadriennale
Ritratto di donna (Documento) - (23)
Archivio Storico Quadriennale
La domestica (Documento) - (24)
Archivio Storico Quadriennale
La ragazza dal bavero alla marinara (Documento) - (25)
Archivio Storico Quadriennale
La ragazza dal grembiule nero (Documento) - (26)
Archivio Storico Quadriennale
Cariatide (Documento) - (27)
Archivio Storico Quadriennale
Cariatide (Documento) - (28)
Archivio Storico Quadriennale
Ritratto di donna (Documento) - (29)
Archivio Storico Quadriennale
Ritratto di giovinetto (Documento) - (30)
Archivio Storico Quadriennale
Ritratto di donna (Documento) - (31)
Archivio Storico Quadriennale
Nudo rosa (Documento) - (32)
Archivio Storico Quadriennale
Ritratto della Signora Menier (Documento) - (33)
Fondo documentario artisti contemporanei
Modigliani Amedeo (Unità archivistica) - (34)
Fondo Giovanni Carandente
"Mostra della Scultura Messina - Roma - Bologna 1957" (Unità archivistica) - (35)
Fondo Giovanni Carandente
"Riordinamento Galleria Nazionale Arte Moderna" (Unità archivistica) - (36)
Fondo Giovanni Carandente
"Polemica sulla Galleria" (Unità archivistica) - (37)
Fondo Giovanni Carandente
"dal n. 301 al n. 400" (Sottounità archivistica) - (38)
Fondo Giovanni Carandente
"Hazam" (Sottounità archivistica) - (39)
Fondo Giovanni Carandente
[Richiesta di notizie sul dipinto "L'écolier" di A. Modigliani] (Unità archivistica) - (40)
Fondo Giovanni Carandente
"Galleria Nazionale d'Arte Moderna. Documentazione fotografica del nuovo riordinamento delle sale del Novecento. Allestimento di Giovanni Carandente" (Sotto-sotto fascicolo) - (41)
Fondo Giovanni Carandente
"Sculture" (Unità archivistica) - (42)
Fondo Giovanni Carandente
"Arte moderna" (Unità archivistica) - (43)
Fondo Antonello Trombadori
Amedeo Modigliani (Unità archivistica) - (44)
Fondo Lorenza Trucchi
"Lo stesso sogno quello di Modigliani e quello di Utamara. Si somigliano stranamente le geishe dell'incisore giapponese e le figure femminili del pittore livornese" (Documento) - (45)
Fondo Lorenza Trucchi
"Modigliani e Greco. Una passione comune" (Documento) - (46)
Fondo Lorenza Trucchi
"Il mito s'addice a Modì" (Documento)
quadriennali