La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Joan
cognome
- Mirò
luogo di nascita
- BARCELLONA
data di nascita
- 1893
data di morte
- 1983
documenti collegati
- (1)
Fondo documentario artisti contemporanei
Mirò Joan (Unità archivistica) - (2)
Fondo Giovanni Carandente
"Riordinamento Galleria Nazionale Arte Moderna" (Unità archivistica) - (3)
Fondo Giovanni Carandente
"Galleria Nazionale d'Arte Moderna. Documentazione fotografica del nuovo riordinamento delle sale del Novecento. Allestimento di Giovanni Carandente" (Sotto-sotto fascicolo) - (4)
Fondo Giovanni Carandente
[Biglietti, riproduzioni a stampa, disegni e opere grafiche] (Unità archivistica) - (5)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre romane. Joan Mirò, Mario Tozzi, Marcello Muccini, Angelo Biancini" (Documento) - (6)
Fondo Lorenza Trucchi
"Tre letture d'arte" (Documento) - (7)
Fondo Lorenza Trucchi
"Picasso, Mirò, Cagli e le novità di Guttuso; Bellmer alla Senior, Leonor Fini alla Iolas-Galatea; Verrusio al Gabbiano; Mostre grafiche; Il Settecento francese conquista i londinesi; Pittori italiani all'AIAP a Torino" (Documento) - (8)
Fondo Lorenza Trucchi
"Tinguely all'Attico; Maselli al Fante di Spade; Gajani ai Due Mondi; Morales a Qui Arte Contemporanea; Mirò, Magritte, Matta, Campigli e Cagli; Notiziario" (Documento) - (9)
Fondo Lorenza Trucchi
"Santoro a Qui Arte Contemporanea; Miró alla Anthea; 'L'architettura a Vienna intorno al 1900' alla Galleria d'arte moderna" (Documento) - (10)
Fondo Lorenza Trucchi
"Oggettività e impegno alla Giulia; Chagall, Picasso, Mirò, Morandi, e omaggi a Mirko, Depero e Duchamp; Moreni alla Toninelli; Tzobanakis alla Schneider; Superstudio alla Mana; Notiziario" (Documento) - (11)
Fondo Lorenza Trucchi
"Eccezionale mostra di Mirò al Collezionista; Arte tantra all'Obelisco; Gilbert & George alla Sperone" (Documento) - (12)
Fondo Lorenza Trucchi
"Tesori d'arte sacra al Palazzo delle Esposizioni; Pozzati all'Oca; Cristoforou-Spaccesi e due mostre di grafica; Neomanierismo al Museo Goethe" (Documento) - (13)
Fondo Lorenza Trucchi
"La pera di Joan Mirò. I festeggiamenti per gli ottantacinque anni del pittore" (Documento) - (14)
Fondo Lorenza Trucchi
"Che storditi quei surrealisti. Come leggere le immagini di Mirò, Dalì, Tanguy, Magritte e compagni" (Documento) - (15)
Fondo Lorenza Trucchi
"Festa di compleanno con scultura. Barcellona inaugura un monumento in bronzo per i 90 anni di Joan Mirò" (Documento) - (16)
Fondo Lorenza Trucchi
"Segni e galassie esplose nell'infanzia" (Documento) - (17)
Fondo Lorenza Trucchi
"Forme fluttuanti. Al Castello di Rivoli le opere del fondo Miró dello Stato spagnolo" (Documento) - (18)
Fondo Lorenza Trucchi
"Lo spazio, la luce, il movimento e il marmo" (Documento) - (19)
Fondo Lorenza Trucchi
"Il miraggio di Miró" (Documento)