La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all’Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell’Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Gino
cognome
- Marotta
luogo di nascita
- CAMPOBASSO
data di nascita
- 1935
luogo di morte
- ROMA
data di morte
- 2012
documenti collegati
- Ronde (Documento) (1)
- [Titolo non identificato] (Documento) (2)
- Introduzione generale alla natura (ambiente) (Documento) (3)
- Marotta Gino (Unità archivistica) (4)
- "RAI" (Unità archivistica) (5)
- [Perizia per danni subiti da opere dell'artista Gino Marotta] (Unità archivistica) (6)
- "Le mostre d'arte a Roma" (Documento) (7)
- "Mostre romane. Accademia di Francia, Burri, Disegni al Vantaggio, Manca, Za Rian, Agostini, Campbell, M. Carli, Marotta" (Documento) (8)
- "Libreria d'arte. 'Crack di Vivaldi'" (Documento) (9)
- "Nuovi materiali, nuove tecniche; Carpi: la triennale della xilografia" (Documento) (10)
- "Tutto Monachesi a Lignano; Il congresso dell'AICA; Nicolò dell'Abate a Bologna; Chacha Guiga alla Medusa; Sironi a Firenze; Notiziario" (Documento) (11)
- "Quaglia; Francese alla Zanini, Gianquinto al Gabbiano; Brauner, Appel, Marino Marini, Twombly; Marotta allo Studio Condotti 85 e alla Mana Art; Borrelli alla Trinità; D'Agostino alla Due Mondi; Avenali allo Studio Erre" (Documento) (12)
- "Amore mio a Montepulciano; De Filippi a Torre Astura" (Documento) (13)
- "Vitalità del negativo nell'arte italiana 1960-70. Al Palazzo delle Esposizioni" (Documento) (14)
- "Marotta alla Mana, Brunetti all'SM13; Fromanger ai Cavalieri Hilton; Romagnoni al Fante di Spade; Titus Carmel alla Salita; Raciti alla Contini; Boille alla Trinità; Notiziario" (Documento) (15)
- "Cézanne all'Orangerie; Dagli iperrealisti ai tesori dei Gonzaga" (Documento) (16)
- "Gino Marotta a Camerino; Rauschenberg a Venezia; Barocci a Bologna; La rivoluzione teatrale dei Bibiena; 10° Biennale del bronzetto va Padova; Monachesi a Chioggia; Successo della mostra di Luini; Macchine celibi a Venezia" (Documento) (17)
- "Tre mostre a tema: Strazza, Marotta, Sarnari; Notiziario" (Documento) (18)
- "Corsa nel tempo e dilatazione nello spazio. La VI Biennale dei giovani a Parigi" (Documento) (19)
quadriennali