La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Alberto
cognome
- Magnelli

luogo di nascita
- FIRENZE
data di nascita
- 1888
luogo di morte
- MEUDON
data di morte
- 1971
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
La ronda (Documento) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
Pittura N. 1 (Documento) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
Pittura N. 2 (Documento) - (4)
Archivio Storico Quadriennale
Pittura N. 3 (Documento) - (5)
Archivio Storico Quadriennale
Pittura N. 5 (Documento) - (6)
Archivio Storico Quadriennale
Pausa marinara (Documento) - (7)
Archivio Storico Quadriennale
La famiglia del pescatore (Documento) - (8)
Archivio Storico Quadriennale
Le dimore del marinaio (Documento) - (9)
Archivio Storico Quadriennale
Mesures illimitées n. 1 (Documento) - (10)
Archivio Storico Quadriennale
Attention naissante (Documento) - (11)
Archivio Storico Quadriennale
[Titolo non identificato] (Documento) - (12)
Archivio Storico Quadriennale
Pierres goudronnées n. III (Documento) - (13)
Archivio Storico Quadriennale
Sur le meme plan (Documento) - (14)
Archivio Storico Quadriennale
Zone de correspondance (Documento) - (15)
Archivio Storico Quadriennale
Signification retracée (Documento) - (16)
Archivio Storico Quadriennale
Rèunion naturelle (Documento) - (17)
Archivio Storico Quadriennale
Poussée violente (Documento) - (18)
Archivio Storico Quadriennale
[Titolo non identificato] (Documento) - (19)
Archivio Storico Quadriennale
Peinture n. 0531 (Documento) - (20)
Archivio Storico Quadriennale
Rateaux japonais (Documento) - (21)
Archivio Storico Quadriennale
[Titolo non identificato] (Documento) - (22)
Archivio Storico Quadriennale
Attenzione nascente (Documento) - (23)
Fondo documentario artisti contemporanei
Magnelli Alberto (Unità archivistica) - (24)
Fondo Giovanni Carandente
[Scritti di G. Carandente] (Unità archivistica) - (25)
Fondo Giovanni Carandente
"RAI" (Unità archivistica) - (26)
Fondo Giovanni Carandente
"Lodève" (Unità archivistica) - (27)
Fondo Lorenza Trucchi
"Incontro con Magnelli" (Documento) - (28)
Fondo Lorenza Trucchi
"Alberto Magnelli al Collezionista; Panafieu alla Rive gauche; Sarnari alla Nuova Pesa; Ghermandi alle Artivisive" (Documento) - (29)
Fondo Lorenza Trucchi
"Ricordo di Magnelli; Attardi al Gabbiano; Sanfilippo alla Qui Arte Contemporanea; Palumbo, Pacanowska, Apuleo; Nuovo statuto a Villa Medici" (Documento) - (30)
Fondo Lorenza Trucchi
Artisti austriaci a Roma, dal barocco alla secessione; Dottori, Magnelli, de Chirico; Wallner all'Aldina; Ferrari e Giorgi all'SM13" (Documento) - (31)
Fondo Lorenza Trucchi
"A Londra i pionieri della scultura moderna" (Documento) - (32)
Fondo Lorenza Trucchi
"Tobey all'Arco; Hiltunen all'Indicatore; Disegni di Morandi; Ritorni: Rotella, Montanarini, Takahaski e Irpino; Notiziario" (Documento) - (33)
Fondo Lorenza Trucchi
"Uno, dieci, cento astrattismi. La discussa rassegna alla Galleria nazionale d'arte moderna di Roma" (Documento) - (34)
Fondo Lorenza Trucchi
"La logica astratta si chiama Magnelli. L'artista ricordato più a Parigi che in Italia" (Documento) - (35)
Fondo Lorenza Trucchi
"Magnelli in sintesi" (Documento)
quadriennali
- Prima Quadriennale d'Arte Nazionale (1)
- Seconda Quadriennale d'Arte Nazionale (2)
- Rassegna Nazionale di Arti figurative [V Quadriennale] (3)
- VII Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (4)
- X Quadriennale Nazionale d'Arte. Situazione dell'Arte non figurativa (5)
- XIV Quadriennale di Roma. Retrospettive 1931/1948 (6)