La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Mario
cognome
- Mafai

luogo di nascita
- ROMA
data di nascita
- 1902
luogo di morte
- ROMA
data di morte
- 1965
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
Commissione per le retrospettive (Unità archivistica) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
VIII Quadriennale. Scuola Romana, mostra antologica (Castelfranco) (Unità archivistica) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
Assicurazione opere VIII Quadriennale [mostre retrospettive] (Unità archivistica) - (4)
Archivio Storico Quadriennale
Garibaldo Marussi, "Ancora sulla Quadriennale" (Documento) - (5)
Archivio Storico Quadriennale
"Fra i 608 della Quadriennale" (Documento) - (6)
Archivio Storico Quadriennale
Ritratto nello studio di scultura (Documento) - (7)
Archivio Storico Quadriennale
Ragazzi al tramonto (Documento) - (8)
Archivio Storico Quadriennale
Paesaggio Via Impero (Documento) - (9)
Archivio Storico Quadriennale
Donna sdraiata (Documento) - (10)
Archivio Storico Quadriennale
Composizione giocatori (Documento) - (11)
Archivio Storico Quadriennale
Figura (Documento) - (12)
Archivio Storico Quadriennale
Composizione (Documento) - (13)
Archivio Storico Quadriennale
Donne che si spogliano (Documento) - (14)
Archivio Storico Quadriennale
Pantheon - Paesaggio (Documento) - (15)
Archivio Storico Quadriennale
Testa di balilla (Documento) - (16)
Archivio Storico Quadriennale
Paesaggio (Documento) - (17)
Archivio Storico Quadriennale
Porto Fiumicino (Documento) - (18)
Archivio Storico Quadriennale
Garofani (Documento) - (19)
Archivio Storico Quadriennale
Paesaggio (Documento) - (20)
Archivio Storico Quadriennale
Natura morta con peperoncini (Documento) - (21)
Archivio Storico Quadriennale
Natura morta (Documento) - (22)
Archivio Storico Quadriennale
Garofani e rape (Documento) - (23)
Archivio Storico Quadriennale
Manichino (Documento) - (24)
Archivio Storico Quadriennale
Natura morta (Documento) - (25)
Archivio Storico Quadriennale
Ritratto di Antonietta (Documento) - (26)
Archivio Storico Quadriennale
Demolizione (Documento) - (27)
Archivio Storico Quadriennale
Natura morta dal vaso blu (Documento) - (28)
Archivio Storico Quadriennale
Natura morta con maschera e cilindro (Documento) - (29)
Archivio Storico Quadriennale
Casa col cancello (Documento) - (30)
Archivio Storico Quadriennale
Le foglie secche (Documento) - (31)
Archivio Storico Quadriennale
Natura morta con lucerna a 9 bracci (Documento) - (32)
Archivio Storico Quadriennale
Le tre sorelle (Documento) - (33)
Archivio Storico Quadriennale
Ragazzi al tramonto (Documento) - (34)
Archivio Storico Quadriennale
Testa di Simona (Documento) - (35)
Archivio Storico Quadriennale
[Titolo non identificato] (Documento) - (36)
Archivio Storico Quadriennale
[Composizione astratta] (Documento) - (37)
Archivio Storico Quadriennale
Fiumicino (Documento) - (38)
Fondo documentario artisti contemporanei
Mafai Mario (Unità archivistica) - (39)
Epistolario Nino Bertocchi
Lettera di Argan a Bertocchi (Documento) - (40)
Epistolario Nino Bertocchi
Lettera di Argan a Bertocchi (Documento) - (41)
Fondo Giovanni Carandente
"RAI" (Unità archivistica) - (42)
Fondo Giovanni Carandente
"Perizia – Causa in pretura" (Unità archivistica) - (43)
Fondo Giovanni Carandente
[Teatro dell'Opera di Roma] (Unità archivistica) - (44)
Fondo Antonello Trombadori
Paolo Volponi (Unità archivistica) - (45)
Fondo Antonello Trombadori
"1. Centro artistico del Pci (1944) 2. Arte contro la barbarie (I) 1944 3. Arte contro la barbarie (II) 1951" (Unità archivistica) - (46)
Fondo Antonello Trombadori
Arte in Italia: 1935-1955 (Unità archivistica) - (47)
Fondo Antonello Trombadori
Attività espositiva condotta in collaborazione con l’Archivio della Scuola romana (Unità archivistica) - (48)
Fondo Antonello Trombadori
"Francalancia, Mafai, Afro, Montanarini, Cagli, Guidi, Leoncillo, Franchina, de Chirico, Lionne, Burne Jones, J. Gris" (Unità archivistica) - (49)
Fondo Antonello Trombadori
"Sergio Donnini" (Unità archivistica) - (50)
Fondo Antonello Trombadori
Fotografie di opere di artisti diversi (Unità archivistica) - (51)
Fondo Antonello Trombadori
Articoli, in copia, pubblicati su "Primato" (Unità archivistica) - (52)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre romane. Gentilini, La Regina, Ramous" (Documento) - (53)
Fondo Lorenza Trucchi
"Sedici mostre romane. Fantuzzi, Avenali, Mirabella, Fausta Beer, De Romans, Vetere, Bona De Pisis, Leo Castro, Fioravanti, Borgianni, Giulia Rizzoli Baldovino, Fè D'Ostiani" (Documento) - (54)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre romane. Arte del Congo, Lazzari, Winter Rust, Astorio, Mafai" (Documento) - (55)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre d'arte a Roma. Mafai alla Tartaruga - Santomaso alla Pogliani" (Documento) - (56)
Fondo Lorenza Trucchi
"Il fatto del giorno. Due premi indicativi" (Documento) - (57)
Fondo Lorenza Trucchi
"Ricordo di Mafai" (Documento) - (58)
Fondo Lorenza Trucchi
"A Firenze l'arte italiana dal 1915 al 1935; Mattioli alla Borgognona; Mafai al Don Chisciotte; Baj all'Odyssia; Steffanoni al Torcoliere" (Documento) - (59)
Fondo Lorenza Trucchi
"Una retrospettiva di Mafai alla Nuova Pesa; Veruda al Ferro di Cavallo; Cavalli alla Barcaccia; Paulucci al Vantaggio; La morte di Zadkine" (Documento) - (60)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mafai all'Ente Premi Roma; Pittori del '600 e del '700 a Genova; Le altre mostre - Bonizza alla Numero, Shu Takahashi all'Obelisco, D'Ottavi alla Cassapanca" (Documento) - (61)
Fondo Lorenza Trucchi
"UKIYO-E all'Istituto giapponese; '5 POP', Mafai, Ceroli, Stenvert; Buzzati allo Spazio; Informazioni sulla presenza italiana alla VII Biennale di Parigi; Korompay alla Trinità; Verna a 'Qui Arte'; Cortina a Le Troc" (Documento) - (62)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mafai e il suo coraggio. A dieci anni dalla sua scomparsa; Melotti all'Oca" (Documento) - (63)
Fondo Lorenza Trucchi
"Clerici al Gabbiano; 'Spazio attivo - Struttura' alla Rondanini; I mercanti d'arte contro i falsari; Ritorni: Cagli, Mafai, Boille; Notiziario" (Documento) - (64)
Fondo Lorenza Trucchi
"Ender alla Calcografia; 'Aspetti del simbolismo' al Segno; Battaglia alla Bertesca; Notiziario" (Documento) - (65)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mafai e il suo coraggio" (Documento) - (66)
Fondo Lorenza Trucchi
"E Mafai mostrò le corde. Esposta a Messina una selezione di disegni del pittore romano" (Documento) - (67)
Fondo Lorenza Trucchi
"I 'ragazzi' di via Cavour" (Documento) - (68)
Fondo Lorenza Trucchi
"La coscienza di Mafai. A Macerata una mostra di dipinti e disegni rifà il punto sull'artista a oltre vent'anni dalla morte" (Documento) - (69)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mafai in fiore. A Roma esposti trent'anni di dipinti di tema naturale" (Documento) - (70)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mario Mafai 20 anni dopo. Retrospettiva allo Studio Sotis" (Documento) - (71)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mafai" (Documento)
quadriennali
- Prima Quadriennale d'Arte Nazionale (1)
- Seconda Quadriennale d'Arte Nazionale |premiato| (2)
- III Quadriennale d'Arte Nazionale (3)
- IV Quadriennale d'Arte Nazionale (4)
- Rassegna Nazionale di Arti figurative [V Quadriennale] (5)
- VI Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (6)
- VII Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma |premiato| (7)
- VIII Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (8)
- IX Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (9)
- X Quadriennale Nazionale d'Arte. Aspetti dell'Arte figurativa contemporanea - Nuove ricerche d'immagine (10)
- X Quadriennale Nazionale d'Arte. Situazione dell'Arte non figurativa (11)
- XIV Quadriennale di Roma. Retrospettive 1931/1948 (12)