La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Giuseppe
cognome
- Guerreschi
luogo di nascita
- MILANO
data di nascita
- 1929
luogo di morte
- SAINT-LAURENT-DU-VAR
data di morte
- 1985
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
[VIII Quadriennale] Catalogo. Note bibliografiche per il catalogo (Unità archivistica) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
"Fra i 608 della Quadriennale" (Documento) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
Ragazzo nella stanza (Documento) - (4)
Archivio Storico Quadriennale
Figura femminile sulla sedia (Documento) - (5)
Fondo documentario artisti contemporanei
Guerreschi Giuseppe (Unità archivistica) - (6)
Fondo Giovanni Carandente
"Corrispondenza con gli artisti" (Sottounità archivistica) - (7)
Fondo Antonello Trombadori
Corrispondenza 1946-59 (Unità archivistica) - (8)
Fondo Antonello Trombadori
Corrispondenza 1960-69 (Unità archivistica) - (9)
Fondo Lorenza Trucchi
"Le mostre d'arte a Roma. Saura, Afro, Vespignani, Quaglia, Acerbi, Yaria, Calvari e altri" (Documento) - (10)
Fondo Lorenza Trucchi
"Villa Borghese e Villa Medici a Palazzo braschi; Pittori in collera in URSS; Guerreschi al Fante di Spade; Collettiva al Cerchio; Pittori milanesi alla Nuova Pesa; Bonnard a Parigi; 'Qui arte contemporanea'" (Documento) - (11)
Fondo Lorenza Trucchi
"Stenvert allo Studio Condotti 75; Guerreschi al Fante di Spade; Bodini alla Toninelli; Ruggeri alla Sylvia; Sughi alla Barcaccia; De Angelis alla Ripetta" (Documento) - (12)
Fondo Lorenza Trucchi
"Da de Chirico a Vasarely; Bogart alla Senior; Ario al Segno; Gut alla Numero; Saffaro alla Calcografia nazionale e all'Obelisco" (Documento) - (13)
Fondo Lorenza Trucchi
"La prima edizione del Codice atlantico; Notiziario dall'Italia" (Documento) - (14)
Fondo Lorenza Trucchi
"Corneille alla Medusa; Due ritorni, Guttuso, Guerreschi; Giobbi all'Obelisco; Sarri allo Studio Condotti, Cogollo alla San Sebastianello; Raciti all'Editalia; Campus all'SM13" (Documento) - (15)
Fondo Lorenza Trucchi
"Tilson alla Marlborough; Dine alla Sperone; Steffanoni al Torcoliere; Guerreschi al Fante di Spade; Jandolo, Brichetto, Knez" (Documento)
quadriennali
mostre
- Première Biennale de Paris. Manifestation Biennale et internationale des jeunes artistes (1)
- Giovani pittori italiani (2)
- Deuxième Biennale de Paris. Manifestation Biennale et internationale des jeunes artistes (3)
- Premio nazionale di paesaggio "Autostrada del Sole" (4)
- Mostra della critica italiana 1961 (5)
- Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi (6)
- Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi (7)
- Contemporary Italian Paintings (8)
- Peintures italiennes d'aujourd'hui (9)
- Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi (10)
- Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi (11)
- Arte italiano contemporaneo (12)
- Italian Painting 1940-60 (13)
- Pittura italiana 1950-1970 - Italienische Malerei 1950-1970 (14)
- Grafica italiana contemporanea (15)
- Cinquanta artisti italiani illustrano la "Divina Commedia" (16)
- Contemporary italian figurative graphics (17)
- Arte grafica figurativa italiana contemporanea (18)
- Grafica italiana figurativa (19)
- Aspectos da pintura italiana do apos-guerra aos nossos dias (20)