La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Alberto
cognome
- Giacometti

luogo di nascita
- BORGONOVO DI STAMPA
data di nascita
- 1901
luogo di morte
- COIRA
data di morte
- 1966
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
Premio Parigi. Venerdì 8 aprile Hotel Quirinale (Unità archivistica) - (2)
Fondo documentario artisti contemporanei
Giacometti Alberto (Unità archivistica) - (3)
Fondo Lorenza Trucchi
"Vetrina. Alberto Giacometti. Un popolo scarnito" (Documento) - (4)
Fondo Lorenza Trucchi
"Giacometti aveva magnetizzato il vuoto; Lindner al Fante di Picche [sic]; Bragaglia Guidi alla Penelope; Monachesi alla Russo; Pierelli all'Obelisco; Morto a Vence il Picasso della tappezzeria; A confronto le 'belve' francesi e tedesche" (Documento) - (5)
Fondo Lorenza Trucchi
"Braque al Gabbiano; Campigli al Collezionista; Libardo alla Cavalieri Hilton; Motherwell alla Marlborough; Giacometti all'Orangerie; New York chiude Parigi apre" (Documento) - (6)
Fondo Lorenza Trucchi
"L'accanita, sotterranea persistenza della vita nell'opera di Giacometti" (Documento) - (7)
Fondo Lorenza Trucchi
"Fontana all'Istituto Italo-Latino-Americano; Moore allo Spazio; Giacometti al Segno; Notiziario" (Documento) - (8)
Fondo Lorenza Trucchi
"Giacometti a Villa Medici" (Documento) - (9)
Fondo Lorenza Trucchi
"Lo spazio, la luce, il movimento e il marmo" (Documento)