La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Valerio
cognome
- Adami Romani
luogo di nascita
- BOLOGNA
data di nascita
- 1935/03/17
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
Assemblea ginevrina ascolta il discorso di K. (Documento) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
Matisse che lavora ad un quaderno di disegni (Documento) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
Privacy - Gli omosessuali (Documento) - (4)
Fondo documentario artisti contemporanei
Adami Valerio (Unità archivistica) - (5)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre d'arte a Roma. Celiberti, Tanda, Kounellis" (Documento) - (6)
Fondo Lorenza Trucchi
"33 pittori italiani espongono in Provenza" (Documento) - (7)
Fondo Lorenza Trucchi
"E' l'anno di Ingres; Roca Rey alla Medusa; Adami all'Attico; Drago al Levante; Lattes al Segno" (Documento) - (8)
Fondo Lorenza Trucchi
"Un successo nazionale del 'Premio Provincia di Trento' Retrospettiva di Van Dongen a Parigi; Dante e Giotto; Fontana alla Marlborough; Cento anni di pittura messicana all'Istituto italo-latino americano" (Documento) - (9)
Fondo Lorenza Trucchi
"Calò alla Serafini; Mazzucco alla Mana; Ritorni: Manzù-Casotti; Velickovic alla Studio S; Adami allo Studio Romani; Ravizza al Segno" (Documento) - (10)
Fondo Lorenza Trucchi
"Quartetto italiano da Parigi a Roma. All'Accademia di Francia Adami, Cremonini, Maselli e Peverelli" (Documento)
quadriennali