La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Tano
cognome
- Festa
luogo di nascita
- ROMA
data di nascita
- 1938
luogo di morte
- ROMA
data di morte
- 1988
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
Da Michelangelo: Particolare delle Tombe Medicee (Documento) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
Armadio (Documento) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
Odalisca (Documento) - (4)
Archivio Storico Quadriennale
Lo specchio (Documento) - (5)
Fondo documentario artisti contemporanei
Festa Tano (Unità archivistica) - (6)
Fondo Giovanni Carandente
"Corrispondenza con le gallerie e collezionisti" (Sottounità archivistica) - (7)
Fondo Giovanni Carandente
"Disegni italiani moderni" (Unità archivistica) - (8)
Fondo Giovanni Carandente
"Arte moderna" (Unità archivistica) - (9)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostra d'arte a Roma. Incisioni di Picasso" (Documento) - (10)
Fondo Lorenza Trucchi
"33 pittori italiani espongono in Provenza" (Documento) - (11)
Fondo Lorenza Trucchi
"Vitalità del negativo nell'arte italiana 1960-70. Al Palazzo delle Esposizioni" (Documento) - (12)
Fondo Lorenza Trucchi
"24 ore su 24 all'Attico; Trubbiani alla Nuova Pesa e alla Margherita; Bona allo Studio S; Ciuti ai Due Mondi; Incedayi alla Giulia; Messac alla Sirio" (Documento) - (13)
Fondo Lorenza Trucchi
"Cinque vie dell'astrattismo all'Editalia; Folon all'Oca e allo Studio S; Jess all'Odyssa; Altre mostre" (Documento) - (14)
Fondo Lorenza Trucchi
"Calder alla Rondanini; Schawinsky alla Vittoria; Ritorni: Consagra, Gaul, Schifano, Kounellis; Segal" (Documento) - (15)
Fondo Lorenza Trucchi
"L'Attico chiude; Scarpitta alla Tartaruga; Ritorni: Accardi, Festa; Il 'Giornalino della Domenica' all'Emporio Floreale; Tiziano e disegno veneziano del suo tempo; Notiziario" (Documento) - (16)
Fondo Lorenza Trucchi
"Un'ambigua mescolanza. La quinta Biennale di Parigi riservata ai giovani artisti" (Documento) - (17)
Fondo Lorenza Trucchi
"Il colore dell'ossessione" (Documento) - (18)
Fondo Lorenza Trucchi
"Narcisi, fratelli e vecchie signore. Si apre oggi al pubblico la XLV Biennale di Venezia: un primo bilancio" (Documento) - (19)
Fondo Lorenza Trucchi
"De Chirico. Giorgio e il Pop romano" (Documento)
quadriennali