La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Max
cognome
- Ernst
luogo di nascita
- BRUHL
data di nascita
- 1891
luogo di morte
- PARIGI
data di morte
- 1976
documenti collegati
- (1)
Fondo documentario artisti contemporanei
Ernst Max (Unità archivistica) - (2)
Fondo Giovanni Carandente
"Arte moderna" (Unità archivistica) - (3)
Fondo Giovanni Carandente
[Diapositive diverse] (Unità archivistica) - (4)
Fondo Lorenza Trucchi
"Notizie e letture" (Documento) - (5)
Fondo Lorenza Trucchi
"50 anni di Dada; Un gioco da cintura di castità; Bianco + Bianco all'Obelisco; Roman alla Schneider; Picasso al Fante di Spade" (Documento) - (6)
Fondo Lorenza Trucchi
"Max Ernst a Palazzo Grassi; Munari all'Obelisco; Scialoja alla Marlborough; Pacheco al Tunnel; Hans Artung a Torino; Buzzati spiega i suoi quadri" (Documento) - (7)
Fondo Lorenza Trucchi
"Max Ernst: un romantico dopo Freud" (Documento) - (8)
Fondo Lorenza Trucchi
"Un nuovo museo; Cavaliere alla Medusa; Mancinotti alla Zanini; Ernst alla Jolas-Galatea; Russo alla Galleria 88" (Documento) - (9)
Fondo Lorenza Trucchi
"Gualtiero Nativi alla Contini; Montarsolo alla Borgognona; Max Ernst di Giuseppe Gatt; Helene De Beauvoir alla Hermes; Romano alla Cassapanca; Piffero e Stegovec" (Documento) - (10)
Fondo Lorenza Trucchi
"Feininger alla Marlborough; Fuchs alla Don Chisciotte; Revilla ai Due Mondi; Ernst, Forgeois allo Studio S; Devetta alla Zanini; Omaggi a Venezia e altre mostre" (Documento) - (11)
Fondo Lorenza Trucchi
"Ernst alla Biblioteca germanica e al Segno; Colla alla Marlborough; Altre mostre, Bardi ai Volsci; Zito alla San Marco" (Documento) - (12)
Fondo Lorenza Trucchi
"Perez al Fante di Spade; Hockney alla Medusa; Ad alto livello: Da Picasso ai precolombiani; Bucaille allo Studio S" (Documento) - (13)
Fondo Lorenza Trucchi
"Matta all'Oca; Cortellazzo alla Zanini; Ritorni: Ernst, Leoncillo, Bendini, Perilli; Padovan all'obelisco; Bellmer allo Studio S; Makuc e Vancheri all'SM13; Cambellotti all'Emporio Floreale" (Documento) - (14)
Fondo Lorenza Trucchi
"Max Ernst, il surrealista più surrealista di tutti" (Documento) - (15)
Fondo Lorenza Trucchi
"Max lo stregone. Un'eccezionale retrospettiva di Ernst a Francoforte" (Documento) - (16)
Fondo Lorenza Trucchi
"Lo spazio, la luce, il movimento e il marmo" (Documento)