La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all’Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell’Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Antonio
cognome
- Donghi
luogo di nascita
- ROMA
data di nascita
- 1897
luogo di morte
- ROMA
data di morte
- 1963
documenti collegati
- Commissione per le retrospettive (Unità archivistica) (1)
- "Fra i 608 della Quadriennale" (Documento) (2)
- Donna alla toeletta (Documento) (3)
- Il battesimo (Documento) (4)
- Partenza (Documento) (5)
- Paesaggio toscano (Documento) (6)
- Bagnante (Documento) (7)
- Canzone (Documento) (8)
- Tevere (Documento) (9)
- Villeggianti (Documento) (10)
- Abito azzurro (Documento) (11)
- Paesaggio - Liguria (Documento) (12)
- Giovane donna in riva al fiume (Documento) (13)
- Il cacciatore (Documento) (14)
- Fiori (Documento) (15)
- Gita in carrozzino (Documento) (16)
- Fiori (Documento) (17)
- Paesaggio (Documento) (18)
- Gita in barca (Documento) (19)
- Il circo (Documento) (20)
- Donne per le scale (Documento) (21)
- Donghi Antonio (Unità archivistica) (22)
- Arte in Italia: 1935-1955 (Unità archivistica) (23)
- Antonio Donghi. Dipinti 1922-1961 (Unità archivistica) (24)
- "1. Atto costitutivo Archivio Scuola Romana 2. Polemica Briganti, Fagiolo, Daverio, Baldacci 3. Lettera tra me e Fagiolo (Donghi ma nel quadro di xxxx)" (Unità archivistica) (25)
- "Francalancia, Mafai, Afro, Montanarini, Cagli, Guidi, Leoncillo, Franchina, de Chirico, Lionne, Burne Jones, J. Gris" (Unità archivistica) (26)
- Fotografie di opere di artisti diversi (Unità archivistica) (27)
- "Ricordo di Donghi" (Documento) (28)
- "Heckel e Mueller alla Biblioteca germanica; Donghi alla Sylvia" (Documento) (29)
- "Donghi all'Ente Premi Roma; Hans Bellmer al Segno; Notiziario" (Documento) (30)
- "Pittore dabbene. Tutto Donghi a Roma" (Documento) (31)
- "Il poeta della banalità. Retrospettiva di Antonio Donghi a Roma" (Documento) (32)
- "Candide ossessioni. Antonio Donghi: a Palazzo Braschi una raffinata ma incompleta mostra antologica" (Documento) (33)
quadriennali
- Prima Quadriennale d'Arte Nazionale (1)
- Seconda Quadriennale d'Arte Nazionale |premiato| (2)
- III Quadriennale d'Arte Nazionale (3)
- IV Quadriennale d'Arte Nazionale (4)
- VI Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma |premiato| (5)
- VII Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (6)
- VIII Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (7)
- IX Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (8)
- X Quadriennale Nazionale d'Arte. Aspetti dell'Arte figurativa contemporanea - Nuove ricerche d'immagine (9)
- XIV Quadriennale di Roma. Retrospettive 1931/1948 (10)
mostre
- Mostra degli artisti premiati alla VI Quadriennale nazionale d'arte di Roma (1)
- Exposition des lauréats de la VIème Quadriennale d'art de Rome (2)
- Mostra degli artisti premiati alla 6a Quadriennale di Roma (3)
- "Strade d'Italia" - Mostra del II premio di pittura "Esso" (4)
- Premio nazionale di paesaggio "Autostrada del Sole" (5)