La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Giorgio
cognome
- de Chirico

luogo di nascita
- VOLOS
data di nascita
- 1888/07/10
luogo di morte
- ROMA
data di morte
- 1978/11/20
biografia
- Pittore, scrittore, scultore, scenografo, studia ad Atene e a Monaco. Espone per la prima volta a Parigi nel 1912 al Salon d’Automne e nel 1913 al Salon des Indépendants, in cui viene notato da Picasso e Apollinaire. Nel 1918 si trasferisce a Roma, collabora con la rivista “Valori Plastici” e nel 1919 tiene la sua prima personale alla Casa d’Arte Bragaglia. Nel 1924 collabora al primo numero de “La Révolution Surrealiste” (ma si stacca subito dal gruppo) e l’anno successivo si trasferisce a Parigi con la futura moglie Raissa, dalla quale divorzierà nel 1930. Incontra Isabella Pakszwer Far, che sposerà nel 1946 e con la quale rimarrà fino alla morte. Numerose le mostre in questo periodo, a Parigi, Milano, Zurigo, Amsterdam, New York e Londra, e le pubblicazioni ("Piccolo trattato di tecnica pittorica" e "Ebdomero", tra le altre). Negli anni Quaranta si sposta tra Milano, Firenze e Roma per poi rimanere definitivamente nella capitale, in piazza di Spagna, dove risiederà fino alla morte. Nel 1974 viene nominato accademico di Francia e un’importante antologica, nel 1975, si tiene al Musée Marmottan di Parigi. Nel 1986 la moglie Isabella ha creato la Fondazione Giorgio e Isa de Chirico. Dal 1998 la sua residenza in piazza di Spagna è diventata la Casa-Museo di Giorgio de Chirico.
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
Mostra capolavori: commissione per l'ordinamento [VII Quadriennale] (Unità archivistica) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
[VII Quadriennale: Mostra antologica della pittura e della scultura italiane del periodo 1910-30] (Unità archivistica) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
Mostra Giappone Hakone. Pagamento, bronzetti di Manzù, De Chirico. (Unità archivistica) - (4)
Archivio Storico Quadriennale
Nobili e borghesi (Documento) - (5)
Archivio Storico Quadriennale
I Dioscuri con i compagni in riva al mare (Documento) - (6)
Archivio Storico Quadriennale
Bagnanti sulla spiaggia (Documento) - (7)
Archivio Storico Quadriennale
Natura morta prugna e melone (Documento) - (8)
Archivio Storico Quadriennale
I Dioscuri (Documento) - (9)
Archivio Storico Quadriennale
Autoritratto (Documento) - (10)
Archivio Storico Quadriennale
Ritratto di signora in rosa e nero (Documento) - (11)
Archivio Storico Quadriennale
Combattimento di puritani (Documento) - (12)
Archivio Storico Quadriennale
Dioscuri (Documento) - (13)
Archivio Storico Quadriennale
Veduta di Napoli (Documento) - (14)
Archivio Storico Quadriennale
Venezia -Palazzo Ducale (Documento) - (15)
Archivio Storico Quadriennale
Frutta in un paese (Documento) - (16)
Archivio Storico Quadriennale
Ippolito con i compagni nell'isola di Creta (Documento) - (17)
Archivio Storico Quadriennale
Natura morta con peperoni (Documento) - (18)
Archivio Storico Quadriennale
Lucrezia (Documento) - (19)
Archivio Storico Quadriennale
Autoritratto con la madre (Documento) - (20)
Archivio Storico Quadriennale
Tempio e rovine in una stanza (Documento) - (21)
Archivio Storico Quadriennale
Guerrieri antichi in una stanza (Documento) - (22)
Archivio Storico Quadriennale
Archeologhi nella stanza (Documento) - (23)
Archivio Storico Quadriennale
Vita silente di oggetti su un tavolo (Documento) - (24)
Archivio Storico Quadriennale
Cavalli antichi (Documento) - (25)
Archivio Storico Quadriennale
Autoritratto (Documento) - (26)
Archivio Storico Quadriennale
Venezia (Documento) - (27)
Archivio Storico Quadriennale
Natura morta (Documento) - (28)
Fondo documentario artisti contemporanei
de Chirico Giorgio (Unità archivistica) - (29)
Fondo Giovanni Carandente
"Dirigente superiore - Giovanni Carandente - Ispettore centrale. Pratica personale" (Unità archivistica) - (30)
Fondo Giovanni Carandente
[Scritti di G. Carandente] (Unità archivistica) - (31)
Fondo Giovanni Carandente
"Premio Ibico 1972" (Unità archivistica) - (32)
Fondo Giovanni Carandente
"RAI" (Unità archivistica) - (33)
Fondo Giovanni Carandente
"Perizia de Chirico" (Unità archivistica) - (34)
Fondo Antonello Trombadori
Aligi Sassu (Unità archivistica) - (35)
Fondo Antonello Trombadori
Arte in Italia: 1935-1955 (Unità archivistica) - (36)
Fondo Antonello Trombadori
"1. Atto costitutivo Archivio Scuola Romana 2. Polemica Briganti, Fagiolo, Daverio, Baldacci 3. Lettera tra me e Fagiolo (Donghi ma nel quadro di xxxx)" (Unità archivistica) - (37)
Fondo Antonello Trombadori
Francesco Trombadori (Unità archivistica) - (38)
Fondo Antonello Trombadori
"Francalancia, Mafai, Afro, Montanarini, Cagli, Guidi, Leoncillo, Franchina, de Chirico, Lionne, Burne Jones, J. Gris" (Unità archivistica) - (39)
Fondo Antonello Trombadori
Fotografie di opere di artisti diversi (Unità archivistica) - (40)
Fondo Lorenza Trucchi
"Sedici mostre romane. Fantuzzi, Avenali, Mirabella, Fausta Beer, De Romans, Vetere, Bona De Pisis, Leo Castro, Fioravanti, Borgianni, Giulia Rizzoli Baldovino, Fè D'Ostiani" (Documento) - (41)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre romane. Accademia di Francia, Burri, Disegni al Vantaggio, Manca, Za Rian, Agostini, Campbell, M. Carli, Marotta" (Documento) - (42)
Fondo Lorenza Trucchi
"Dubuffet a new York; Un premio ben dato; I Picasso di Picasso al Grand Palais; Le mostre a Roma. De Chirico alla Medusa. Hayter alla Calcografia" (Documento) - (43)
Fondo Lorenza Trucchi
"Un catalogo generale dell'opera di de Chirico; Premio Viviani; Primo Conti ad Amsterdam; I premi alla Biennale di Parigi; Cagli alla Libreria Rizzoli; La nuova Stamperia Romero; Artisti giuliani alla galleria Piazza di Spagna" (Documento) - (44)
Fondo Lorenza Trucchi
"I campi magnetici del surrealismo. 'Le muse inquietanti', importante rassegna alla Galleria d'arte moderna di Torino" (Documento) - (45)
Fondo Lorenza Trucchi
"De chirico alla Iolas-Galatea; Strazza alla Calcografia Nazionale; Gandini al Ferro di Cavallo; Fascetti all'Obelisco" (Documento) - (46)
Fondo Lorenza Trucchi
"De Chirico alla Medusa; Hartung al Collezionista; Cattaneo e Gromo alla Russo" (Documento) - (47)
Fondo Lorenza Trucchi
"De Chirico al Palazzo Reale di Milano; Magnani alla Barcaccia" (Documento) - (48)
Fondo Lorenza Trucchi
"Da de Chirico a Vasarely; Bogart alla Senior; Ario al Segno; Gut alla Numero; Saffaro alla Calcografia nazionale e all'Obelisco" (Documento) - (49)
Fondo Lorenza Trucchi
"Sterpini alla Ciak; D'Ottavi al Grifo; Zadkine all'Arco e altre mostre grafiche" (Documento) - (50)
Fondo Lorenza Trucchi
Artisti austriaci a Roma, dal barocco alla secessione; Dottori, Magnelli, de Chirico; Wallner all'Aldina; Ferrari e Giorgi all'SM13" (Documento) - (51)
Fondo Lorenza Trucchi
"De Chirico all'Accademia di Francia; Tre ritorni: Prampolini, Corneille, Rosenquist; L'epidemia della Narrative art; L'omaggio a Scheiwiller" (Documento) - (52)
Fondo Lorenza Trucchi
"Perez al Fante di Spade; Hockney alla Medusa; Ad alto livello: Da Picasso ai precolombiani; Bucaille allo Studio S" (Documento) - (53)
Fondo Lorenza Trucchi
"Tutto Picabia a Torino; Itinerario mitologico alla Galleria dell'Oca; Pace alla Marcon IV" (Documento) - (54)
Fondo Lorenza Trucchi
"Attualità di de Chirico; Mourer-Skoda-Brunet a Villa Medici; Colombo alla Belsiana; Coter all'SM13; Sguanci alla Condotti 85; Notiziario" (Documento) - (55)
Fondo Lorenza Trucchi
"Tesori d'arte sacra al Palazzo delle Esposizioni; Pozzati all'Oca; Cristoforou-Spaccesi e due mostre di grafica; Neomanierismo al Museo Goethe" (Documento) - (56)
Fondo Lorenza Trucchi
"De Chirico alla medusa" (Documento) - (57)
Fondo Lorenza Trucchi
"De Chirico il chiaroveggente. La mostra a Palazzo Reale di Milano" (Documento) - (58)
Fondo Lorenza Trucchi
"De Chirico reso immortale. La Repubblica francese onora il grande pittore italiano" (Documento) - (59)
Fondo Lorenza Trucchi
"Addio musa inquietante" (Documento) - (60)
Fondo Lorenza Trucchi
"Va in scena l'avanguardia. In una mostra romana i rapporti fra artisti e teatro negli anni '20" (Documento) - (61)
Fondo Lorenza Trucchi
"Giorgio degli oracoli" (Documento) - (62)
Fondo Lorenza Trucchi
"Ricorda con rancore. Le 'Memorie della mia vita' di de Chirico in una nuova, lussuosa edizione" (Documento) - (63)
Fondo Lorenza Trucchi
"L'eterno ritorno di de Chirico. Esposta a Roma la donazione di quadri fatta allo Stato dalla vedova" (Documento) - (64)
Fondo Lorenza Trucchi
"Isabella, compagna e musa" (Documento) - (65)
Fondo Lorenza Trucchi
"A tutto de Chirico. A Roma riunite duecento opere dal 1909 al 1974" (Documento) - (66)
Fondo Lorenza Trucchi
"De Chirico. Giorgio e il Pop romano" (Documento) - (67)
Fondo Lorenza Trucchi
"E' morto Delvaux. L'ultimo surrealista" (Documento)
quadriennali
- Seconda Quadriennale d'Arte Nazionale (1)
- III Quadriennale d'Arte Nazionale (2)
- IV Quadriennale d'Arte Nazionale (3)
- VI Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (4)
- VII Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (5)
- VIII Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (6)
- IX Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma (7)
- X Quadriennale Nazionale d'Arte. Aspetti dell'Arte figurativa contemporanea - Nuove ricerche d'immagine (8)
- Valori Plastici (9)
mostre
- Mostra d'arte italiana contemporanea (1)
- Arte italiana dal 1910 ad oggi (2)
- Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi (3)
- Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi (4)
- Premio nazionale di paesaggio "Autostrada del Sole" (5)
- Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi (6)
- Arte italiano contemporaneo desde 1910 (7)
- Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi (8)
- Omaggio a Dante degli artisti italiani d'oggi (9)
- Arte italiano contemporaneo (10)
- Scultori italiani di oggi (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (11)
- Escultores italianos (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (12)
- Moderne Italienische Bildhauer (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (13)
- Scultori italiani contemporanei (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (14)
- Scultori italiani contemporanei (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (15)
- Scultori italiani contemporanei (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (16)
- Escultura italiana contemporanea / Bronces (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (17)
- Contemporary italian sculpture (Mostra del bronzetto italiano contemporaneo) (18)
- Cinquanta artisti italiani illustrano la "Divina Commedia" (19)
- Aspectos da pintura italiana do apos-guerra aos nossos dias (20)
sito web