La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Enrico
cognome
- Castellani

luogo di nascita
- CASTELMASSA
data di nascita
- 1930
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
Asse d'equilibrio (Documento) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
Asse di equilibrio (Documento) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
Senza titolo (Documento) - (4)
Archivio Storico Quadriennale
Superficie blu (Documento) - (5)
Archivio Storico Quadriennale
Superficie blu (Documento) - (6)
Fondo documentario artisti contemporanei
Castellani Enrico (Unità archivistica) - (7)
Fondo Lorenza Trucchi
"33 pittori italiani espongono in Provenza" (Documento) - (8)
Fondo Lorenza Trucchi
"Tra gioco e rigore la XXXIII Biennale. Il mondo internazionale dell'arte a Venezia" (Documento) - (9)
Fondo Lorenza Trucchi
"Biennale: tre retrospettive che nobilitano la rassegna" (Documento) - (10)
Fondo Lorenza Trucchi
"Mostre per il mondo; La Costa Azzurra per Firenze; Riabilitazione di Falk; Cambio della guardia nei musei di NY; Un premio a Castellani; Mastroianni al Ferro di Cavallo; Canestrari alla Schneider; Silvio Benedetto ai Due Mondi". (Documento) - (11)
Fondo Lorenza Trucchi
"Villa Borghese e Villa Medici a Palazzo braschi; Pittori in collera in URSS; Guerreschi al Fante di Spade; Collettiva al Cerchio; Pittori milanesi alla Nuova Pesa; Bonnard a Parigi; 'Qui arte contemporanea'" (Documento) - (12)
Fondo Lorenza Trucchi
"Castellani alla Tartaruga; Baj allo Studio Condotti 85; Richter al Segno; Bonora ai Due Mondi; Sinisca ai Cavalieri Hilton" (Documento) - (13)
Fondo Lorenza Trucchi
"Vitalità del negativo nell'arte italiana 1960-70. Al Palazzo delle Esposizioni" (Documento) - (14)
Fondo Lorenza Trucchi
"Castellani alla Tartaruga; Colette Rosselli alla Toninelli; Casotti alla Trinità; Oldenburg ed altri ritorni" (Documento) - (15)
Fondo Lorenza Trucchi
"Azimuth al Primo Piano; Mack alla Trinità; Ritorni: Afro, Sartorio, Strazza; Jilinskij al Gabbiano" (Documento) - (16)
Fondo Lorenza Trucchi
"Cinque vie dell'astrattismo all'Editalia; Folon all'Oca e allo Studio S; Jess all'Odyssa; Altre mostre" (Documento)
quadriennali