La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Alexander
cognome
- Calder
luogo di nascita
- PHILADELPHIA
data di nascita
- 1898
luogo di morte
- NEW YORK
data di morte
- 1976
documenti collegati
- (1)
Fondo documentario artisti contemporanei
Calder Alexander (Unità archivistica) - (2)
Fondo Giovanni Carandente
"Volume Quinti" [Progetto di pubblicazione sulla mostra "Sculture nella Città", Spoleto 1962] (Unità archivistica) - (3)
Fondo Giovanni Carandente
Mostre, eventi e pubblicazioni su Alexander Calder (Sottoserie) - (4)
Fondo Giovanni Carandente
[Rivista «Derrière le miroir» - Numeri dedicati a A. Calder] (Unità archivistica) - (5)
Fondo Giovanni Carandente
"Calder" (Unità archivistica) - (6)
Fondo Giovanni Carandente
"Corrispondenza riguardante Calder" (Sottounità archivistica) - (7)
Fondo Giovanni Carandente
"Calder. Eco della Stampa" (Sottounità archivistica) - (8)
Fondo Giovanni Carandente
"Miei manoscritti su Calder" (Sottounità archivistica) - (9)
Fondo Giovanni Carandente
[Inviti e documenti a stampa su A. Calder] (Unità archivistica) - (10)
Fondo Giovanni Carandente
"Calder. Work in progress Roma 1968" (Unità archivistica) - (11)
Fondo Giovanni Carandente
"Work in progress, 1977" (Sottounità archivistica) - (12)
Fondo Giovanni Carandente
[Raccolta di documentazione su A. Calder] (Unità archivistica) - (13)
Fondo Giovanni Carandente
"Work in progress a New York" [Ritagli stampa riguardanti "Work in Progress" 1968] (Unità archivistica) - (14)
Fondo Giovanni Carandente
"Work in progress. Roma, 1968 Teatro dell’Opera" (Unità archivistica) - (15)
Fondo Giovanni Carandente
[Rassegna stampa sulla scomparsa di A. Calder] (Unità archivistica) - (16)
Fondo Giovanni Carandente
[Retrospettiva dedicata ad A. Calder, Torino 1983 - Progetti] (Unità archivistica) - (17)
Fondo Giovanni Carandente
[Retrospettiva dedicata ad A. Calder, Torino 1983 - Fotografie] (Unità archivistica) - (18)
Fondo Giovanni Carandente
"Stabiles all’esterno. Foto datemi da Knoedler a New York. Foto Butteri inserite" (Sottounità archivistica) - (19)
Fondo Giovanni Carandente
"Opere escluse" (Sottounità archivistica) - (20)
Fondo Giovanni Carandente
"Guggenheim Museum. Opere che non sono alla mostra di Torino" (Sottounità archivistica) - (21)
Fondo Giovanni Carandente
"Foto estate Sogegarde" (Sottounità archivistica) - (22)
Fondo Giovanni Carandente
"Collezione Sandra Sachè e Sogegarde" (Sottounità archivistica) - (23)
Fondo Giovanni Carandente
"Saché e Torino" (Sottounità archivistica) - (24)
Fondo Giovanni Carandente
[Retrospettiva dedicata ad A. Calder, Torino 1983 - Rassegna stampa] (Unità archivistica) - (25)
Fondo Giovanni Carandente
"Calder" (Unità archivistica) - (26)
Fondo Giovanni Carandente
["Il Teodelapio di Alexander Calder a Spoleto" - Testo a stampa di G. Carandente] (Unità archivistica) - (27)
Fondo Giovanni Carandente
"Calder" (Unità archivistica) - (28)
Fondo Giovanni Carandente
[Corrispondenza con la Calder Foundation di New York] (Unità archivistica) - (29)
Fondo Giovanni Carandente
"Lodève" (Unità archivistica) - (30)
Fondo Giovanni Carandente
[Corrispondenza con A. Calder in copia] (Unità archivistica) - (31)
Fondo Giovanni Carandente
[Biglietti, riproduzioni a stampa, disegni e opere grafiche] (Unità archivistica) - (32)
Fondo Giovanni Carandente
[Cartella grafica "Circus. 5 screen prints by Per Arnoldi, 6 photos by Klaus Lindewald"] (Unità archivistica) - (33)
Fondo Giovanni Carandente
["Sculture nella città" - Spoleto, V Festival dei Due Mondi, 1962] (Unità archivistica) - (34)
Fondo Giovanni Carandente
[Collezione Peggy Guggenheim] (Unità archivistica) - (35)
Fondo Giovanni Carandente
"Arte moderna" (Unità archivistica) - (36)
Fondo Lorenza Trucchi
"La scultura di Calder. Un albero nel vento" (Documento) - (37)
Fondo Lorenza Trucchi
"Una mostra favolosa nella notte di Spoleto" (Documento) - (38)
Fondo Lorenza Trucchi
"Il Grand Palais sarà il nuovo 'Museo di Parigi'; Picasso a Mentone; Generosità di Calder; Baj a Roma; Quadri veri e falsi, autentiche intrviste; Rossello alla Nuova Pesa; Del Pezzo all'Odyssia; Rossana Lancia al Cerchio" (Documento) - (39)
Fondo Lorenza Trucchi
"La II Rassegna Internazionale di Arti Figurative ad Amalfi; Gli inviti alla VI Biennale di San Marino; Musei sovietici per l'esposizione di Chagall; Calder all'Arco D'Alibert; Nicholson alla Marlborough" (Documento) - (40)
Fondo Lorenza Trucchi
"Calder all'Obelisco; Carmassi, Desa, Pantelic, Coraggio; Siviglia alla Nuova Pesa; Corneille alla Rive Gauche; Hrdlicka al Fante di Spade; Lucio Del Pezzo alla Galleria Marlborough; Notiziario" (Documento) - (41)
Fondo Lorenza Trucchi
"Al Collezionista Masson; Una nuova galleria e molti ritorni; Bonelli all'SM13; Alla Marlborough Pasmore" (Documento) - (42)
Fondo Lorenza Trucchi
"Tesori d'arte sacra al Palazzo delle Esposizioni; Pozzati all'Oca; Cristoforou-Spaccesi e due mostre di grafica; Neomanierismo al Museo Goethe" (Documento) - (43)
Fondo Lorenza Trucchi
"Calder alla Rondanini; Schawinsky alla Vittoria; Ritorni: Consagra, Gaul, Schifano, Kounellis; Segal" (Documento) - (44)
Fondo Lorenza Trucchi
"Il complesso di Michelangelo; Processo per il museo; Notiziario" (Documento)