La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all’Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell’Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Alberto
cognome
- Burri

luogo di nascita
- CITTA' DI CASTELLO
data di nascita
- 1915
luogo di morte
- NIZZA
data di morte
- 1995
documenti collegati
- Sacco R. (Documento) (1)
- Polimaterico rosso e nero con combustione (Documento) (2)
- Sacco (Documento) (3)
- Bianco (Documento) (4)
- Nero T (Documento) (5)
- Sacco (Documento) (6)
- Nero 55 C (Documento) (7)
- Burri Alberto (Unità archivistica) (8)
- "Burri" (Unità archivistica) (9)
- "Liverpool, 1971" (Unità archivistica) (10)
- "Nuovo piano e testo italiano catalogo stampa" (Sottounità archivistica) (11)
- "Indirizzi" (Sottounità archivistica) (12)
- "Insurance Trasportation Organisation Budget" (Sottounità archivistica) (13)
- "Dott. Giovanni Carandente. Presentazione di mostre" (Sotto-sotto fascicolo) (14)
- "Arte moderna" (Unità archivistica) (15)
- "Ritagli stampa da sistemare nei libri relativi" (Unità archivistica) (16)
- "Dal casto Omiccioli all'alchimia di Burri. Come il primo è sereno e umano, così l'altro è inquieto e inquietante" (Documento) (17)
- "Le mostre romane. La 96a dell'Art Club Internazionale, tempere di Fautrier, sculture di Pietro Guida, il cecoslovacco Arnost Paderlik" (Documento) (18)
- "Mostre romane. Accademia di Francia, Burri, Disegni al Vantaggio, Manca, Za Rian, Agostini, Campbell, M. Carli, Marotta" (Documento) (19)
- "Mostre d'arte a Roma. Tre giovani pittori. La signora dei fiori ed altre cose" (Documento) (20)
- "Le mostre d'arte a Roma. Burri, Richter e altri" (Documento) (21)
- "Biennale in anteprima" (Documento) (22)
- "Alla rosa di Arezzo mancano alcuni petali. Sei pittori italiani dagli anni '40 ad oggi" (Documento) (23)
- "Burri: la bellezza violata ma restituita" (Documento) (24)
- "Tra gioco e rigore la XXXIII Biennale. Il mondo internazionale dell'arte a Venezia" (Documento) (25)
- "Biennale: tre retrospettive che nobilitano la rassegna" (Documento) (26)
- "All'Orangerie i capolavori delle collezioni svizzere; Sei pittori dagli anni Quaranta ad oggi; Camargo all'Obelisco; Diamantini alla Ripetta; Grande al Capitello; Murnu alla Feluca; Bragaglia-Guidi al Torcoliere" (Documento) (27)
- "Burri alla Tartaruga; Disegni antichi alla Galleria Apolloni; Ranson al Levante; Secomandi alla Cadario; Celeghin alla Vetrata; A Basilea si vota per Pablo Picasso; Disegni napoletani al Louvre" (Documento) (28)
- "Lorenzo Tornabuoni al Gabbiano; '24 presenze all'Istituto Latino-americano; Panseca all'Obelisco; Nuove tendenze negli Stati Uniti; Spacal al Vantaggio" (Documento) (29)
- "Nuovi materiali, nuove tecniche; Carpi: la triennale della xilografia" (Documento) (30)
- "Yves Klein alla Galleria civica d'arte moderna di Torino; Samonà alla Piattelli; Carmelina alla Feluca, Toniato ai Volsci; Burri con la sua grafica a Qui arte contemporanea" (Documento) (31)
- "Viviani ai Due Mondi; Le Witt al Cortile; Carol Rama all'Anthea; Zarian alla Cassapanca; Frascione all'Aldina; Shacha Guiga all'Obelisco; Notiziario" (Documento) (32)
- "Tesori d'arte sacra al Palazzo delle Esposizioni; Pozzati all'Oca; Cristoforou-Spaccesi e due mostre di grafica; Neomanierismo al Museo Goethe" (Documento) (33)
- "Clerici al Gabbiano; 'Spazio attivo - Struttura' alla Rondanini; I mercanti d'arte contro i falsari; Ritorni: Cagli, Mafai, Boille; Notiziario" (Documento) (34)
- "Severini e Cortona; Notiziario" (Documento) (35)
- "Tobey all'Arco; Hiltunen all'Indicatore; Disegni di Morandi; Ritorni: Rotella, Montanarini, Takahaski e Irpino; Notiziario" (Documento) (36)
- "Un classico dell'Europa povera" (Documento) (37)
- "Uno, dieci, cento astrattismi. La discussa rassegna alla Galleria nazionale d'arte moderna di Roma" (Documento) (38)
- "Se l'isola diventa un modello. A Procida nella mostra 'L'agave su lo scoglio' quindici artisti disegnano una mappa sull'arte italiana" (Documento) (39)
- "Burri, il grande solitario" (Documento) (40)
- "La Rai, musa di Fontana? Arte alla Tv" (Documento) (41)
quadriennali
mostre
- Contemporary Italian Paintings (1)
- Mostra della critica italiana 1961 (2)
- Contemporary Italian Paintings (3)
- Peintures italiennes d'aujourd'hui (4)
- Arte italiano contemporaneo desde 1910 (5)
- Arte italiano contemporaneo (6)
- Italian Painting 1940-60 (7)
- New italian art 1953/1971 (8)
- Pittura italiana 1950-1970 - Italienische Malerei 1950-1970 (9)
- Gravura abstracta italiana (10)
- XV Bienal internacional de Sao Paulo (11)
- Aspectos da pintura italiana do apos-guerra aos nossos dias (12)
- Roma Anni '60. Al di là della pittura (13)
- Pittura in Italia 1950-60 (14)
sito web