La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Francesco
cognome
- Vezzoli

luogo di nascita
- BRESCIA
data di nascita
- 1971/09/01
biografia
- Formatosi alla St. Martins School di Londra, Vezzoli si affaccia sulla scena dell’arte internazionale nella seconda metà degli anni Novanta, affidando al ricamo – attività artigianale, solitaria e solitamente legata al mondo femminile –, un ruolo centrale nella sua pratica artistica. Da quadretti a piccolo punto e ritratti di dive con i volti rigati da lacrime, passa poi alla complessa produzione di video e performance in cui collabora con star internazionali, indagando i meccanismi della comunicazione e del potere e affrontando temi spinosi come il divismo, la religione, il sesso e la politica. Nelle sue opere, in cui compare spesso, autorappresentandosi, si cela una componente nostalgica e drammatica che pone l’accento sulla dicotomia tra immagine pubblica e privata, apparenza e realtà, bellezza e decadenza. In anni recenti, i suoi progetti sono sempre più orientati alla riflessione sulla Storia e sul sistema di valori che regola il nostro rapporto con l’antico, e si formalizzano nell’appropriazione di sculture classiche o di loro copie di epoca successiva, manipolate e trasformate in vari modi.
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
La stanza degli specchi (particolare) (Documento) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
16a Quadriennale d'arte fotografie opere Sala 5 curata da Cristiana Perrella (Sottounità archivistica) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
"Metamorfosi (Autoritratto come Apollo che uccide il satiro Marsia)" (Documento) - (4)
Archivio Storico Quadriennale
16a Quadriennale d'arte fotografie opere Sala 8 curata da Michele D'Aurizio (Sottounità archivistica) - (5)
Archivio Storico Quadriennale
"Self-portrait as Marlene Dietrich in 'The Song of songs'" (Documento) - (6)
Fondo documentario artisti contemporanei
Vezzoli Francesco (Unità archivistica)
quadriennali