La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Cy
cognome
- Twombly
luogo di nascita
- LEXINGTON
data di nascita
- 1928/04/25
luogo di morte
- ROMA
data di morte
- 2011/07/05
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
To Mohammed Ali (Documento) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
Untitled (Documento) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
Untitled (Documento) - (4)
Fondo documentario artisti contemporanei
Twombly Cy (Unità archivistica) - (5)
Fondo Lorenza Trucchi
"Twombly alla Tartaruga; Matta alla Medusa; Mastrocinque alla Borgognona; Vacchi alla Nuova Pesa; Tomea alla Trinità; Lisa alla Romero; Due nuove gallerie e altre mostre" (Documento) - (6)
Fondo Lorenza Trucchi
"Quaglia; Francese alla Zanini, Gianquinto al Gabbiano; Brauner, Appel, Marino Marini, Twombly; Marotta allo Studio Condotti 85 e alla Mana Art; Borrelli alla Trinità; D'Agostino alla Due Mondi; Avenali allo Studio Erre" (Documento) - (7)
Fondo Lorenza Trucchi
"Cinque vie dell'astrattismo all'Editalia; Folon all'Oca e allo Studio S; Jess all'Odyssa; Altre mostre" (Documento) - (8)
Fondo Lorenza Trucchi
"Rodchenko alla Pan; Zush alla Marlborough; Twombly alla Sperone; Ziveri al Fante di Spade; Vedova all'Incontro" (Documento) - (9)
Fondo Lorenza Trucchi
"Gli interni surgelati di Segal" (Documento) - (10)
Fondo Lorenza Trucchi
"Se l'isola diventa un modello. A Procida nella mostra 'L'agave su lo scoglio' quindici artisti disegnano una mappa sull'arte italiana" (Documento)
sito web