La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all’Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell’Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Aldo
cognome
- Turchiaro
luogo di nascita
- CELICO
data di nascita
- 1929
documenti collegati
- Proposte commissione "Arte italiana e identità europea" (Unità archivistica) (1)
- Incontri (Documento) (2)
- L'osservatorio (Documento) (3)
- Il buco viola (Documento) (4)
- Turchiaro Aldo (Unità archivistica) (5)
- "Artisti di tutto il mondo. Le mostre d'arte a Roma" (Documento) (6)
- "Sironi al Collezionista; Turchiaro alla Nuova Pesa; Cordani alla Ciak; Cordio al Gabbiano; Liberatore e Colzi alla Margherita" (Documento) (7)
- "Quattro mostre e un libro su Pascali; Turchiaro alla Toninelli; Sottile alla Marcon IV; Di Falco-Brandolini d'Adda; Notiziario" (Documento) (8)
quadriennali
mostre
- L'arte nella vita del Mezzogiorno d'Italia. Mostra di arti figurative e di arti applicate dell'Italia meridionale (1)
- Contemporary Italian Paintings (2)
- Giovani pittori romani di oggi. Junge maler von heute aus Rom (3)
- Grafica italiana contemporanea (4)
- Muestra grafica italiana contemporanea (5)
- Contemporary italian figurative graphics (6)
- Arte grafica figurativa italiana contemporanea (7)
- Grafica italiana figurativa (8)
- Aspectos da pintura italiana do apos-guerra aos nossos dias (9)