La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all’Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell’Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Guido
cognome
- Strazza
luogo di nascita
- SANTA FIORA
data di nascita
- 1922
documenti collegati
- Immagine (Documento) (1)
- Per meditazione (Documento) (2)
- Grande ricercare (Documento) (3)
- Ricercare in indaco (Documento) (4)
- [Ricercare in azzurro] (Documento) (5)
- Partitura in 4 per azzurro (Documento) (6)
- Verde e arco rosso (Documento) (7)
- Grande arco (Documento) (8)
- Strazza Guido (Unità archivistica) (9)
- "Mostre romane. Rafael Canogar, Guido Strazza, Lorenzo Gigotti, Stefania Bragaglia Guidi" (Documento) (10)
- "Mostre d'arte a Roma. Celiberti, Tanda, Kounellis" (Documento) (11)
- "Gli anni 25 a Parigi; Giro d'Italia delle gallerie; Da El Lisitsky a Sutherland e a Dubuffet; All'Obelisco Malina e Schoffer; Sanfilippo all'Arco d'Alibert; Arde alla Piazza di Spagna; Samonà al Tunnel; Sonnenstern alla Medusa" (Documento) (12)
- "Un successo nazionale del 'Premio Provincia di Trento' Retrospettiva di Van Dongen a Parigi; Dante e Giotto; Fontana alla Marlborough; Cento anni di pittura messicana all'Istituto italo-latino americano" (Documento) (13)
- "De chirico alla Iolas-Galatea; Strazza alla Calcografia Nazionale; Gandini al Ferro di Cavallo; Fascetti all'Obelisco" (Documento) (14)
- "Lorenzo Tornabuoni al Gabbiano; '24 presenze all'Istituto Latino-americano; Panseca all'Obelisco; Nuove tendenze negli Stati Uniti; Spacal al Vantaggio" (Documento) (15)
- "Nuovi materiali, nuove tecniche; Carpi: la triennale della xilografia" (Documento) (16)
- "Corsi a Palazzo Barberini; Phillips allo Studio Condotti 85; Turcato al Capitello; Strazza alla Rizzoli" (Documento) (17)
- "Strazza al Collezionista; Garrell al Fante di Spade; Accardi al Qui Arte Contemporanea; Monachesi alla Canova; Louis Jacque all'SM13; Misticoni alle Arti Visive; Notiziario" (Documento) (18)
- "Strazza al Collezionista; Kien al Segno; Padovan all'Anthea; Colarelli al Jolly; Pasini alla Cassapanca; Gentile alla Galleria Due Mondi" (Documento) (19)
- "Azimuth al Primo Piano; Mack alla Trinità; Ritorni: Afro, Sartorio, Strazza; Jilinskij al Gabbiano" (Documento) (20)
- "Fontana al Design Haz; Combet Descombes all'Incontro; Haupt all'Indicatore; Strazza al Parametro; Avenale allo Studio Erre; Zennaro a Palazzo Braschi; Caruso alla Torretta; Kaplan all'International Art Center; Giuffra alla Trifalco" (Documento) (21)
- "Tre mostre a tema: Strazza, Marotta, Sarnari; Notiziario" (Documento) (22)
- "Il Tridente ha 11 punte. A Roma la quinta edizione della rassegna contemporanea nelle gallerie del centro storico" (Documento) (23)
- "La gioia della luce. Riunite a Roma le opere grafiche di Guido Strazza a Partire dalle litografie del Machu-Picchu dopo un viaggio in Sud America" (Documento) (24)
quadriennali