La ricerca consente di accedere alle informazioni su oltre 13.500 tra artisti, gruppi e movimenti attivi in Italia dagli inizi del Novecento fino ai nostri giorni. La banca dati, in continuo aggiornamento, comprende non solo gli artisti, circa 6000, che hanno preso parte alle esposizioni della Quadriennale, ma anche i nominativi di coloro che nel tempo hanno inviato all'Istituzione materiale documentario sulla prorpia attività. Per ogni artista, oltre a una sintetica scheda anagrafica, sono descritte la tipologia e la consistenza dei materiali documentari conservati nell'Archivio Biblioteca. Sono inoltre indicate le partecipazioni alle mostre realizzate dalla Quadriennale.
nome
- Gino
cognome
- Bonichi
pseudonimo
- Scipione

luogo di nascita
- MACERATA
data di nascita
- 1904
luogo di morte
- ROMA
data di morte
- 1933
documenti collegati
- (1)
Archivio Storico Quadriennale
VIII Quadriennale. Scuola Romana, mostra antologica (Castelfranco) (Unità archivistica) - (2)
Archivio Storico Quadriennale
Ritratto (Documento) - (3)
Archivio Storico Quadriennale
L'apocalisse (Documento) - (4)
Archivio Storico Quadriennale
Via che porta a S. Pietro (Documento) - (5)
Archivio Storico Quadriennale
Cardinale sul letto di morte (Documento) - (6)
Archivio Storico Quadriennale
Ritratto del cardinale Vannutelli (Documento) - (7)
Archivio Storico Quadriennale
Il risveglio della sirena bionda (Documento) - (8)
Archivio Storico Quadriennale
Piazza Navona (Documento) - (9)
Archivio Storico Quadriennale
Apocalisse (Documento) - (10)
Archivio Storico Quadriennale
Piazza Navona (Documento) - (11)
Archivio Storico Quadriennale
Il cardinale decano (Documento) - (12)
Archivio Storico Quadriennale
Sara (Documento) - (13)
Archivio Storico Quadriennale
La via che porta a San Pietro (Documento) - (14)
Fondo documentario artisti contemporanei
Scipione (Unità archivistica) - (15)
Epistolario Nino Bertocchi
Lettera di Mafai a Bertocchi (Documento) - (16)
Epistolario Nino Bertocchi
Lettera di Mafai a Bertocchi (Documento) - (17)
Fondo Giovanni Carandente
"Corrispondenza con la Walker Art Gallery e con Peter Moores. Liverpool William Brown Street L3 8EL. (Cose da fare a Liverpool)" (Sottounità archivistica) - (18)
Fondo Giovanni Carandente
"Arte moderna" (Unità archivistica) - (19)
Fondo Antonello Trombadori
Attività espositiva condotta in collaborazione con l’Archivio della Scuola romana (Unità archivistica) - (20)
Fondo Antonello Trombadori
"Per Antonello Trombadori. Scipione Macerata" (Unità archivistica) - (21)
Fondo Lorenza Trucchi
"Sesso e devozione. Ricordo di Scipione a ventisei anni dalla morte" (Documento) - (22)
Fondo Lorenza Trucchi
"Quel ritmo così segreto. Escono in una nuova edizione le poesie di Scipione" (Documento) - (23)
Fondo Lorenza Trucchi
"I 'ragazzi' di via Cavour" (Documento) - (24)
Fondo Lorenza Trucchi
"Scipione, i segni dell'apocalisse. Grande retrospettiva del pittore a Macerata" (Documento) - (25)
Fondo Lorenza Trucchi
"Caro amico ti scrivo. Le lettere di Scipione a Falqui" (Documento)
quadriennali