Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"La Biennale di Venezia; Riopelle alla Borgognona; Marchini all'Agostiniana; Forma 1 a Todi"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Documento
titolo
- "La Biennale di Venezia; Riopelle alla Borgognona; Marchini all'Agostiniana; Forma 1 a Todi"
data inizio
- 1976/07/07
contenuto
- Articolo pubblicato su "Momento Sera", 7 luglio 1976. "Il calendario per le arti visive e l'architettura della XXXVII Biennale di Venezia; Notissimo in Francia dove da anni vive e lavora, Jean Paul Riopelle è scarsamente noto al nostro pubblico malgrado abbia esposto con notevole successo alla Biennale di Venezia. Da non perdere quindi questa mostra alla Galleria Borgognona; Sei grandi pale di Donatella Marchini destinate alla chiesa della Madonna delle Grazie di Cerchio sono esposte nei locali adiacenti alla chiesa di Santa Maria del Popolo; Si è inaugurata a Todi al Palazzo del Popolo, a cura di Patrick Latronica 'Forma 1' una mostra dedicata al manifesto firmato a Roma nel 1947 da Accardi, Attardi, Consagra, Dorazio, Guerrini, Maugeri, Perilli, Sanfilippo, Turcato".
tipologia documentaria
- Rassegna stampa