Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"L'ultimo Rauschenberg a Venezia; Artisti australiani a Palazzo Barberini; Notiziario"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Documento
titolo
- "L'ultimo Rauschenberg a Venezia; Artisti australiani a Palazzo Barberini; Notiziario"
data inizio
- 1975/10/01
contenuto
- Articolo pubblicato su "Momento Sera", 1 ottobre 1975. "La mostra di Rauschenberg aperta in questi giorni a Ca' Pesaro sintetizza il lavoro dell'artista degli ultimi cinque anni; la sede dell'Ente Premi Roma a Palazzo Barberini ospita una mostra di dieci artisti australiani già presentata nei mesi scorsi a Venezia, Firenze, Milano; E' aperta a Milano, alla Rotonda della Besana, una mostra dedicata allo scultore Franz Wotruba; Si inaugura a Roma, a Villa Medici, una esposizione di Jean Baptiste Camille Corot; La rassegna d'arte internazionale 'Acireale-Turistico termale' ha aperto la sua nona edizione proponendo all'attenzione del pubblico il tema 'strutture visuali: esemplificazioni - ricerche'. Sempre nell'ambito della manifestazione è allestito un omaggio a Sinisca".
tipologia documentaria
- Rassegna stampa