Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".


sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Caraceni SM13; Baumgartner alla Rondanini; Bragaglia alla Hermes; Remotti al Centro Informazione visiva; Guala alla Ca' d'oro; Altre mostre; Notiziario"/
soggetto produttore
livello gerarchico
  • Documento
titolo
  • "Caraceni SM13; Baumgartner alla Rondanini; Bragaglia alla Hermes; Remotti al Centro Informazione visiva; Guala alla Ca' d'oro; Altre mostre; Notiziario"
data inizio
  • 1974/10/23
contenuto
  • Articolo pubblicato su "Momento Sera", 23 ottobre 1974. "Caraceni è un utopista lucido ma amaro. Si presenta ora all'SM13 con '5 brevetti' ma senza catalogo, un rifiuto polemico dovuto alla doppia inflazione di carta moneta e di carta stampata; Fritz Baumgartner torna per la seconda volta a Roma con una vastissima personale di opere recenti raccolte alla Rondanini; Della gloriosa 'stirpe' Bragaglia, Alberto è forse il meno noto. Eccolo così, a 78 anni, quasi debuttare come pittore con questa folta personale alla Hermes che sintetizza mezzo secolo di attività; In questa bella antologica di Remo Remotti, con opere dal '66 ad oggi, è possibile cogliere, pur nel divenire dei vari periodi, una costanza di metodo; Imer Guala ha allestito in questi giorni la sua prima personale alla Ca' d'Oro; Alla Vetrina la cartella di litografie di Kokoschka frutto del suo viaggio nel meridione d'italia e intitolata 'Apulia'; Per iniziativa della regione Lombardia e del comune di Milano si aprirà a Palazzo Reale una grande mostra intitolata 'Ricerca dell'identità'".
tipologia documentaria
  • Rassegna stampa