Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Allo Studio S De Pisis; Fogliati all'Obelisco; Consiglio alle Artivisive; Lorenzetti alla Godel; D'Orsi all'SM13; A Padova da Giotto a Mantegna"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Documento
titolo
- "Allo Studio S De Pisis; Fogliati all'Obelisco; Consiglio alle Artivisive; Lorenzetti alla Godel; D'Orsi all'SM13; A Padova da Giotto a Mantegna"
data inizio
- 1974/05/14
contenuto
- Articolo pubblicato su "Momento Sera", 14 maggio 1974. "Con questa raccolta di opere inedite di Filippo De Pisis, disegni e lavis, poesie e manoscritti, provenienti dalla collezione di André e Bona Pieyre di Mandiargues, lo Studio S ci restituisce in tutta la sua balenante completezza, la personalità dell'artista ferrarese; Piero Fogliati, ora all'Obelisco, parte da fenomeni scientifici e cerca di abitarli sino a farne dei fenomeni anche estetici; Giorgio Consiglio, che espone alle Artivisive, si distingue dalla gran massa dei pittori per l'umiltà e la dedizione con le quali ha interamente consacrato la propria vita alla pittura; La produzione più recente di Carlo Lorenzetti, ora presentata alla Godel, segna un positivo passo avanti nell'ambito di quel teso formalismo che da anni caratterizza la coerente ricerca dello scultore romano; All'SM13 il giovane poeta (come si definisce) Ernesto D'Orsi intende 'mettere a fuoco per un recupero di valori, le immagini trascurate da un certo linguaggio artistico contemporaneo'".
tipologia documentaria
- Rassegna stampa
schede collegate
- persone: