Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".


sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Depero e altri ritorni; Muhlstein allo Stusio S; Flora Volpini a 'Tribuna politica'; Vallarelli alla Sirio"/
soggetto produttore
livello gerarchico
  • Documento
titolo
  • "Depero e altri ritorni; Muhlstein allo Stusio S; Flora Volpini a 'Tribuna politica'; Vallarelli alla Sirio"
data inizio
  • 1974/04/10
contenuto
  • Articolo pubblicato su "Momento Sera", 10 aprile 1974. "Settimana quasi priva di novità ma ricca di molti 'ritorni', a partire da una retrospettiva di Depero, allestita alla Pinacoteca, abbastanza ampia e varia sebbene carente della prima produzione futurista dell'artista; Sia i dieci, grandi dipinti di Guttuso, del ciclo 'Il Convivio' eseguti in ricordo di Picasso, sia i disegni e gli acquarelli esposti ora al Gabbiano, possono essere definiti dei d'après; I nuovi 'personaggi' di Cimara, esposti ora alla Cassapanca, attraggono una folla di visitatori ma senza più creare lo shock dei primi anni; Cecile Muhlstein che ha allestito la sua prima esposizione in Italia allo Studio S, è una 'patita' della materia...; Chi entra al n. 10 di Santa Maria in Via, nel locale al pianterreno gestito da Tribuna politica, ha l'impressione di immergersi in un acquario, tanto i quadri che ricoprono fittamente le pareti evocano un mondo senza peso, senza aria, senza atmosfera. L'autrice di questi dipinti è Flora Volpini...; Il tema scelto dal giovane bolognese Michele Vallarelli per questa serie di dipinti presentati alla Sirio, è tra i più drammatici: i manicomi".
tipologia documentaria
  • Rassegna stampa