Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".


sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Depero al Pictogramma; Maurice Henry alla Ciak; Vangi alla Toninelli; Cattaneo al Torcoliere; La Decima Quadriennale"/
soggetto produttore
livello gerarchico
  • Documento
titolo
  • "Depero al Pictogramma; Maurice Henry alla Ciak; Vangi alla Toninelli; Cattaneo al Torcoliere; La Decima Quadriennale"
data inizio
  • 1972/11/07
contenuto
  • Articolo pubblicato su "Momento Sera", 7 novembre 1972. "Importante mostra allestita al Pictogramma con 71 opere di Depero tutte provenienti dalla collezione di Gianni Mattioli; La Galleria Ciak presenta una quarantina di olii, tempere, pastelli e disegni ed una bella serie di serigrafie di Maurice Henry; Antonio Vangi, che espone per la prima volta a Roma alla Toninelli, è forse il nostro scultore più scioccante, urtante; Pittura di metafore questa di Carlo Cattaneo presentata al Torcoliere attraverso una serie di dipinti assieme ad un folto gruppo di vecchi disegni e recenti incisioni; Lancio della X edizione della Quadriennale di Roma".
tipologia documentaria
  • Rassegna stampa