Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".


sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Picasso all'Anthea; Sirello Livi Carmellini; Margò, Dalì e Willburger Studio S; Caruso alla Nuova Pesa e alla Giulia"/
soggetto produttore
livello gerarchico
  • Documento
titolo
  • "Picasso all'Anthea; Sirello Livi Carmellini; Margò, Dalì e Willburger Studio S; Caruso alla Nuova Pesa e alla Giulia"
data inizio
  • 1972/03/31
contenuto
  • Articolo pubblicato su "Momento Sera", 31 marzo 1972. "Alla Galleria Anthea la venti incisioni de 'Gli amori segreti di Raffaello e la Fornarina' di Picasso, curiosamente vietati ai minori di 18 anni; Enrico Sirello presenta la sua ultima produzione alla Rizzoli; Livia Livi con questo folto gruppo di sculture in poliestere policromo esposto al Torcoliere dimostra di voler superare i tradizionali limiti spaziali della statuaria; Romolo Carmellini riesce a fondere nelle sue ultime opere, ora presentate alla Ciak, l'immagine, l'oggetto e la scrittura; Lo Studio S presenta congiuntamente sedici incisioni di Dalì, un gruppo di sculture recenti di Margò e acquarelli, disegni e incisioni di Peter Willburger; Bruno Caruso raccoglie ottanta opere in due gallerie, gli olii alla Nuova Pesa e i disegni acquarellati alla Giulia, che rappresentano il consuntivo di cinque anni di lavoro".
tipologia documentaria
  • Rassegna stampa