Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".


sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/Seuphor al Pictogramma; Le Corbusier al Centro Settimiano; Ipousteguy al Gabbiano; Volo a L'Ariete; Alonso e Titonel alla Galleria Giulia; Luciano Damiani espone alla Flegias"/
soggetto produttore
livello gerarchico
  • Documento
titolo
  • Seuphor al Pictogramma; Le Corbusier al Centro Settimiano; Ipousteguy al Gabbiano; Volo a L'Ariete; Alonso e Titonel alla Galleria Giulia; Luciano Damiani espone alla Flegias"
data inizio
  • 1973/11/23
contenuto
  • Articolo pubblicato su "Momento Sera", 23 novembre 1973. "Michel Seuphor al Pictogramma con una vasta mostra, una trentina di opere datate dal '65 al '73 tra disegni a china, collages e assemblages; La suite del 'Music-Hall ou le Quand-même des illusions' fino a poco tempo fa inedita ed ora esposta per la prima volta in Italia al Centro Settimiano, è costituita di cinquanta acquerelli; Questa mostra di Ipousteguy al Gabbiano non solo non offre molte novità rispetto alle ultime due personali allestite a Roma ma ripropone addirittura delle opere già esposte; Il merito maggiore del nuovo ciclo di opere che Andrea Volo ha riunito all'Ariete sotto il titolo 'Rosa rossa' sta appunto nell'intenso, fragrante lirismo; Temperamento eccedente, polemico istintivamente barocco, Carlos Alonso si muove ancora nella babele linguistica della cosiddetta 'nuova figurazione'; Sempre alla Giulia Titonel presenta un folto gruppo di recenti tempere di piccolo formato; Luciano Damiani, che ha raccolto la sua produzione più recente alla Flegias, si è creato un proprio linguaggio sostanzialmente espressionista".
tipologia documentaria
  • Rassegna stampa