Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".


sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Dada a Roma e a Parigi; A Vieira Da Silva il Gr. Premio nazionale; Bonnard a Parigi, Manet a Filadelfia; Alberto Martini alla Don Chisciotte; Pascali all'Attico; Fautrier alla Senior; Altre mostre"/
soggetto produttore
livello gerarchico
  • Documento
titolo
  • "Dada a Roma e a Parigi; A Vieira Da Silva il Gr. Premio nazionale; Bonnard a Parigi, Manet a Filadelfia; Alberto Martini alla Don Chisciotte; Pascali all'Attico; Fautrier alla Senior; Altre mostre"
data inizio
  • 1966/12/11
contenuto
  • Articolo pubblicato su "Momento Sera", 11 dicembre 1966. "Con due mostre di peso ben diverso viene celebrato a Roma e a Parigi il cinquantesimo anniversario del movimento Dada. L'esposizione organizzata dalla nostra Galleria nazionale d'arte moderna ha carattere essenzialmente didattico, la rassegna appena inaugurata al Museo d'Arte Moderna di Parigi è perfino troppo folta e comprende 465 opere; Il Grand Prix Nationale des Arts, il maggiore riconoscimento francese riservato a scultori e pittori, è stato assegnato a Vieira da Silva; A Milano all'Annunciata, e a Roma alla Don Chisciotte, si sono aperte quasi contemporaneamente due retrospettiva dedicate ad Alberto Martini, morto nel 1954; Pino Pascali all'Attico in due tornate successive rispettivamente dedicate agli 'Animali' e al 'Mare'; Uno degli avvenimenti artistici romani più significativi di queste ultime settimane è l'inaugurazione delle galleria Senior, sorta con l'intento di ripristinare i maestri del nostro secolo. La galleria si è aperta con una selezionata retrospettiva di Fautrier presentata da Palma Bucarelli, autrice della capitale monografia sul pittore francese; La Vetrata presenta una nutrita mostra di Mino Maccari; Sono aperte in questi giorni tre retrospettive dedicate ai maestri del Novecento: Sironi alla Galleria Astrolabio, Severini all'Arco d'Alibert, Rosai alla Galleria Piazza di Spagna; Alla Feluca espone Neda Naldi che esordì come pittrice due anni fa con una serie di ritratti di Salvo Randone".
tipologia documentaria
  • Rassegna stampa