Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".


sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Capogrossi al Segno; Mattia alla Nuova Pesa; Laura Bellini al Porto; Criton al Bianco e Nero; Depero a Milano; La Fondazione Maeght a Vence; Una mostra della Resistenza a Piacenza"/
soggetto produttore
livello gerarchico
  • Documento
titolo
  • "Capogrossi al Segno; Mattia alla Nuova Pesa; Laura Bellini al Porto; Criton al Bianco e Nero; Depero a Milano; La Fondazione Maeght a Vence; Una mostra della Resistenza a Piacenza"
data inizio
  • 1966/04/23
contenuto
  • Articolo pubblicato su "Momento Sera", 24 aprile 1966. "La galleria Il Segno ha organizzato un'interessante mostra di gouaches di Capogrossi con l'intento di chiarire la genesi del segno del pittore; Gian Luigi Mattia che la Nuova Pesa presenta per la prima volta a Roma, ha soli 25 anni. La sua capacità mimetica è sbalorditiva; Per Laura Bellini che ha raccolto al Porto un folto gruppo di opere, è inevitabile il richiamo alla Scuola romana della quale la pittrice è, in un certo senso, uno degli ultimi eredi; Jean Criton presenta al Bianco e Nero la sua produzione grafica; Oggi si è inaugurata a Milano una grande retrospettiva dedicata a Fortunato Depero; La Fondazione Maeght inaugura la stagione con una grande esposizione dedicata all''Arte viva del decennio 1945-1955'; A Piacenza si aprirà una mostra di pittura, scultura, bianco e nero dedicata al tema della Resistenza".
tipologia documentaria
  • Rassegna stampa