Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".


sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Il nuovo statuto della Biennale; Collettiva all'Attico; Giovani pittori moscoviti al Segno; A Palazzo Grassi 'Campo vitale'; VI Biennale di San Marino; Terza dimensione a Qui arte contemporanea"/
soggetto produttore
livello gerarchico
  • Documento
titolo
  • "Il nuovo statuto della Biennale; Collettiva all'Attico; Giovani pittori moscoviti al Segno; A Palazzo Grassi 'Campo vitale'; VI Biennale di San Marino; Terza dimensione a Qui arte contemporanea"
data inizio
  • 1967/07/15
contenuto
  • Articolo pubblicato su "Momento Sera", 15 luglio 1967. "La proposta di legge per il nuovo statuto della Biennale restituisce piena autonomia all'Ente...; Colletiva all'Attico con Bignardi, Ceroli, Gilardi, Kounellis, Pascali, Pistoletto, Schifano; 'Quindici giovani pittori moscoviti' al Segno; Il centro internazionale delle arti e del costume organizzerà quest'anno, nella sua sede di Palazzo Grassi una rassegna di pittura e scultura contemporanee che avrà il titolo 'Campo vitale'; Oggi ha luogo la vernice della VI Biennale internazionale di San Marino 'Nuove tecniche di immagine' e l'apertura della sezione dei film degli artisti; Se la collettiva dell'Attico si propone di indagare la possibilità di dilatare e ambientare l'immagine oltre i limiti tradizionali del quadro e della scultura, la mostra allestita, a cura di Marisa Volpi, nella sede di Qui Arte Contemporanea, parte da una premessa speculativa e critica ben precisa: la terza dimensione".
tipologia documentaria
  • Rassegna stampa