Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Aperte le sale del XX secolo della Galleria d'Arte Moderna; Disegno contemporaneo a Bassano; Melotti al Segno; Siviglia ai Due Mondi; Rosetta Acerbi alla Zanini; D'Angelo al Centro culturale francese; Piaubert e Crippa alla Iolas Galatea"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Documento
titolo
- "Aperte le sale del XX secolo della Galleria d'Arte Moderna; Disegno contemporaneo a Bassano; Melotti al Segno; Siviglia ai Due Mondi; Rosetta Acerbi alla Zanini; D'Angelo al Centro culturale francese; Piaubert e Crippa alla Iolas Galatea"
data inizio
- 1968/03/30
contenuto
- Articolo pubblicato su "Momento Sera", 30 marzo 1968. "Il nuovo ordinamento delle collezioni del XX secolo ha trovato un'adeguata collocazione nell'ala destra della galleria completamente restaurata; Introdotto da una lucida ed ispirata presentazione di Carlo Belli, Fausto Melotti ha raccolto al Segno un folto gruppo di sculture e di disegni datati tra il '62 e il '67; Il colombiano Cesare Siviglia ha presentato alla Due Mondi una vasta personale che testimonia della sua triplice attività di scultore, pittore e ceramista; Ad otto anni dalla sua ultima personale allestita alla Selecta, Rosetta Acerbi si presenta alla Galleria Zanini con un gruppo di dipinti recenti dedicati al tema della bambola; Si è aperta al Centro culturale francese a piazza Campitelli una personale di Giulio d'Angelo, intitolata 'Hommage a Paris'; E' dal 1940 che Jean Piaubert ha abbandonato la pittura figurativa sperimentando da allora un po' tutte le forme di astrazione; Nelle sue ultime esperienze, presentate alla Iolas Galatea, Crippa cerca di conciliare il colore puro con la primaria essenzialità di grandi superfici metalliche".
tipologia documentaria
- Rassegna stampa
schede collegate
- persone: