Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Meret Oppenheim alla Medusa; Canogar alla Senior; Sinisca alla Cavalieri Hilton; Hafif a Qui Arte Contemporanea; Marasco alla Ciak; Sonetti alla Margherita"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Documento
titolo
- "Meret Oppenheim alla Medusa; Canogar alla Senior; Sinisca alla Cavalieri Hilton; Hafif a Qui Arte Contemporanea; Marasco alla Ciak; Sonetti alla Margherita"
data inizio
- 1969/07/04
contenuto
- Articolo pubblicato su "Momento sera", 4 luglio 1969. "In questi giorni la Medusa presenta per la prima volta in Italia una folta antologia della Oppenheim; Dopo una figurazione neoespressionistica, Canogar è passato ad un neorealismo oggettivizzato di ispirazione pop di cui vediamo ora i più efficaci risultati in questa importante mostra alla Senior; Sinisca ha raccolto nel salone e nella galleria dei Cavalieri Hilton un folto gruppo di dipinti ispirati all'industria nucleare ed elettronica; In questa personale a Qui Arte Contemporanea, presentata da Marisa Volpi, la Hafif ha raccolto le ultime opere, ormai lontane da quella spiccata bipolarità di forma-colore che aveva caratterizzato fino a poco tempo fa la sua produzione; Alla Ciak una mostra antologica di Antonio Marasco, artista, come scrive Crispolti nella sua introduzione, ancora da studiare in profondità; Vasta mostra di Pierluigi Sonetti alla Margherita, con opere dal '62 ad oggi".
tipologia documentaria
- Rassegna stampa
schede collegate
- persone: