Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".


sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Clerici alla Iolas-Galatea; Naifs cecoslovacchi alla Feluca; Brauer alla Vetrina; Biggi alla Stamperia del Foglio; Rieti al Gabbiano"/
soggetto produttore
livello gerarchico
  • Documento
titolo
  • "Clerici alla Iolas-Galatea; Naifs cecoslovacchi alla Feluca; Brauer alla Vetrina; Biggi alla Stamperia del Foglio; Rieti al Gabbiano"
data inizio
  • 1969/05/09
contenuto
  • Articolo pubblicato su "Momento Sera", 9 maggio 1969. "Fabrizio Clerici non esponeva a Roma da anni, i trenta dipinti e i numerosi disegni raccolti alla Jolas Galatea sintetizzano un lavoro di quasi tre lustri; Dopo la mostra di naif brasiliani la Feluca ci offre ora un'altra interessante rassegna internazionale di pittura candida: 'Nove pittori + uno scultore cecoslovacco'; Organizzata da Carmine Siniscalco sotto gli auspici dell'Istituto austriaco di cultura, si è aperta alla Vetrina la prima personale italliana di Erich Brauer uno dei maggiori esponenti del realismo fantastico austriaco; Bisogna dare atto a Gastone Biggi di una rara coerenza di ricerche. Sono anni ormai che persegue una pittura programmata sulla ripetizione ritmica di un modulo; Se dovessi definire con una battuta la pittura di Fabio Rieti direi che è della Pop rivista attraverso Proust".
tipologia documentaria
  • Rassegna stampa