Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"New Dada e pop Art newyorkesi a Torino; Aillaud al Fante di Spade; Leinardi al Segno; Genovés alla Marlborough; Il divisionismo e altre mostre"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Documento
titolo
- "New Dada e pop Art newyorkesi a Torino; Aillaud al Fante di Spade; Leinardi al Segno; Genovés alla Marlborough; Il divisionismo e altre mostre"
data inizio
- 1969/04/25
contenuto
- Articolo pubblicato su "Momento Sera", 25 aprile 1969. "La mostra comprende 90 opere di collezionisti privati e di gallerie italiane e francesi di Rauschenberg, Johns, Dine, Oldenburg, Rosenquist, Lichtenstein, Wesselmann, Wahrol e Indiana; Gilles Aillaud torna al Fante di Spade con una mostra molto selezionata, ancora dedicata al mondo dello zoo; Segnalo con particolare convinzione la prima personale romana di Ermanno Leinardi al Segno. Leinardi ha la modestia e la sicurezza di un antico artigiano e l'accanimento ed il rigore del tecnico moderno; Le venti tele di grande dimensione, esposte alla Marlborough, confermano lo spirito contestatario ed interventista del pittore spagnolo; Nel prossimo autunno avrà luogo a Milano, organizzata dal Comune e dalla Esposizione Permanente con la collaborazione della Quadriennale di Roma, una grande rassegna dedicata al Divisionismo italiano; A Ferrara è aperta al palazzo dei Diamanti una mostra di Curt Stenvert".
tipologia documentaria
- Rassegna stampa