Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".


sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Gualtiero Nativi alla Contini; Montarsolo alla Borgognona; Max Ernst di Giuseppe Gatt; Helene De Beauvoir alla Hermes; Romano alla Cassapanca; Piffero e Stegovec"/
soggetto produttore
livello gerarchico
  • Documento
titolo
  • "Gualtiero Nativi alla Contini; Montarsolo alla Borgognona; Max Ernst di Giuseppe Gatt; Helene De Beauvoir alla Hermes; Romano alla Cassapanca; Piffero e Stegovec"
data inizio
  • 1970/01/16
contenuto
  • Articolo pubblicato su "Momento Sera", 16 gennaio 1970. "Gualtiero Nativi espone per la prima volta a Roma, alla Galleria Contini, entusiasticamente introdotto da Cesare Vivaldi; Antologica di Carlo Montarsolo alla Borgognona; Il saggio di Giuseppe Gatt, uscito nella collana 'Maestri del Novecento' della Sedea-Sansoni, colma una grossa lacuna e permette di avvicinarsi ad uno dei maggiori e più seducenti maestri contemporanei; La pittrice Helene De Beauvoir sul maggio parigino del '68 alla Hermes, introdotta da una pagina di Claude Roy e Simone De Beauvoir; Luisa Romano ha raccolto alla Cassapanca una serie di opere recenti ispirate al Vietnam; Tinca Stegovec e Luca Piffero espongono contemporaneamente all'SM13".
tipologia documentaria
  • Rassegna stampa