Questa pagina consente una ricerca libera sugli archivi già inventariati, con il supporto di liste che, se necessario, possono facilitare l'interrogazione della banca dati. Gli archivi on line comprendono sia i fondi istituzionali, che si riferiscono alla storia e all'attività della Quadriennale, sia fondi personali acquisiti per donazione relativi ad artisti, galleristi, storici e critici d'arte. La struttura degli archivi è visualizzabile nella sezione "esplora fondi".
sei in: Fondo Lorenza Trucchi/Articoli/Momento Sera/"Ricordo di Magnelli; Attardi al Gabbiano; Sanfilippo alla Qui Arte Contemporanea; Palumbo, Pacanowska, Apuleo; Nuovo statuto a Villa Medici"/
soggetto produttore
livello gerarchico
- Documento
titolo
- "Ricordo di Magnelli; Attardi al Gabbiano; Sanfilippo alla Qui Arte Contemporanea; Palumbo, Pacanowska, Apuleo; Nuovo statuto a Villa Medici"
data inizio
- 1971/04/30
contenuto
- Articolo pubblicato su "Momento Sera", 30 aprile 1971. "Magnelli era un buon conversatore, cordiale, aperto, facile ai ricordi, sostenuti da una memoria che restò lucida fino alla fine. L'ho conosciuto tardi, nel giugno del '66, in occasione del suo ritorno a Roma dove mancava trent'anni; E' dai disegni di 'Questo matto mondo assassino' che Ugo Attardi ha messo a fuoco il tema della violenza; Cesare Vivaldi, presentando la personale di Sanfilippo a Qui Arte contemporanea, osserva che i problemi del pittore non sono sostanzialmente cambiati...; Preceduto da un penetrante studio critico di Sandra Orienti, Eduardo Palumbo ha raccolto allo Studio Artivisive una folta antologia di opere datate dal 1968 ad oggi; Felicita Pakanowska, un'artista polacca residente a Parigi, espone all'SM13; Sotto il titolo di 'Simbologie spaziali' Mario Apuleo presenta all'Artistica una serie di olii, litografie ed acqueforti di gusto ancora informali; L'isolamento è finito. La crisi che ormai minacciava definitivamente l'Accademia di Francia a Roma sta per risolversi nel modo più positivo...".
tipologia documentaria
- Rassegna stampa
schede collegate
- persone: